‘Salento Fuoco e Fumo’ è il primo libro scritto da Nandu Popu, narra le vicende di un giovane salentino amante della sua terra e attivo nella lotta contro le ecomafie che speculano sul territorio cancellando il futuro e la salute dei suoi abitanti.‘Salento Fuoco e Fumo’ oggi è diventato un monologo in cui emergono le tematiche salienti del libro: salute pubblica, ambiente, natura, enogastronomia e sport (mountain biking). Questo spettacolo offre l’opportunità di conoscere meglio una terra che negli ultimi anni è diventata meta ambita del turismo internazionale, luoghi stupendi che rischiano di essere irrimediabilmente rovinati.Lo spettacolo prevede anche l’esecuzione di brani estratti dalla playlist del libro: Casa Mia, Le radici ca tieni, Lontano, Nazione Strana e Filu de Ientu.