In un piccolo paese del Tavoliere della Puglia, come ogni mattina, un’anziana bracciante si cinge il capo con un fazzoletto nero, si chiude la porta di casa alle spalle salutando una foto di Giuseppe Di Vittorio e s’incammina lungo il viale del paese, stringendo un mazzo di fiori freschi tra le mani: va verso il cimitero.
Una mattina la donna si accorge che in un angolo di terra sconquassato era stata piantata una croce con scritto: sconosciuto. Era stato seppellito un ragazzo straniero, probabilmente un bracciante stagionale col corpo martoriato. Nell’anziana bracciante riaffiorano i ricordi delle umiliazioni subite nei campi e in un gesto di pietà, tra l’incredulità dei compaesani, decide di dare una sepoltura da “cristiano” al quel ragazzo, vittima del nuovo caporalato, trasformando la tomba di uno sconosciuto in un sacrario dedicato ai caduti nella guerra nei campi.
.
Teatro della Polvere – produzioni AVL
CAFONI. UN RACCONTO MUSICALE
di e con Michele De Virgilio
Regia: Michele De Virgilio
Testo: Michele De Virgilio, Mario De Vivo
Con: Michele De Virgilio, Stefano Corsi, Simona Ianigro
Musiche originali: Antonio Cicoria
Contrabbasso: Giovanni Mastrangelo
Suono percussione e tastiera Antonio Cicoria
chitarra: Aurora Corcio
Disegno luci : Aldo Bux
Suono: Andrea Pontone
Cura della produzione: Marianna Bonghi
grazie alla Fondazione Monti Uniti di Foggia
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!