Reading letterario tratto dal libro Questo solo ti posso dare (Pequod, 2022) Dopo otto anni dall’ultimo capitolo della cosiddetta “trilogia meridionale”, Angelo Mellone torna con un reading che, dopo Addio al Sud, Acciaiomaree Meridione a rotaia, costituisce un […]
Che cosa vuol dire essere madre?Nessuno nasce genitore e nessuna donna nasce madre. L’unica, vera, possibile guida è l’amore, uno scambio continuo tra genitori e figli, in un ascolto reale e sincero tra generazioni.“La madre di Eva” è […]
3 maggio, ore 17.00-17.15, online su Teams Prologodi Piero Totaro (Università di Bari)ore 17.15-19.00, online su TeamsEroi DEI margini. La città dei miti, un sogno poetico metropolitanoa cura di Gianpiero Borgia (regista, Teatro dei Borgia)con Francesca Zitoli(Assessore alle […]
Considerato «il regalo d’addio di David Bowie al mondo», Lazarus è un inconsueto e per certi versi straordinario pezzo di “teatro musicale”, scritto dall’artista poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh. Bowie, seppur piegato dalla malattia, […]
Liceo Classico Francesco De Santis di Trani Sabato 23 aprile ore 9.30/11.30Incontro a cura della Prof.ssa Rossella Picarreta su” La Città dei Miti”con Gianpiero Borgia Giovedì 12 maggio ore 10.30/12.30Incontro a cura della Prof.ssa Rossella Picarreta su “Le […]
Introduce l’evento una lettura da Calvino con NERI MARCORÈ. La serata inaugurale di Prix Italia si apre con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino. Nel centenario della sua nascita, l’avventura del più importante e […]
Tensostruttura di Teatro dei Borgia in Piazza Mazzini sabato 21 e domenica 22 maggio ore 10/13La Città dei Miti. A cosa servono, ancora, i miti greci?Seminario a cura di Engramma e TBcoordina Prof.ssa Monica Centanni (Università Iuav di […]
Il progetto “Buon compleanno Calvino!”, questa occasione straordinaria del centenario della sua nascita, sarà un’opportunità per parlare della sua vita, delle sue opere, ma soprattutto della sua idea tutta personale di rappresentare un modello di intellettuale integralmente disorganico, […]
Poesie illustrate sul tema della casa Incontro con gli illustratori, a ingresso libero, per tutti
In occasione della giornata della memoria il 27 gennaio il Teatro Piccinni si apre ad un allenamento collettivo per tenere viva la memoria storica della shoah. L’intervento di artisti, giornalisti, intellettuali sarà occasione per ricordare un’importante pagina della […]
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!