Prosa

PEACHUM. Un’opera da tre soldi

Fausto Paravidino è l’autore di un nuovo spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht. «Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht» sostiene Paravidino. […]


CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO

Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, […]


SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA

Riprendere uno spettacolo come Se devi dire una bugia dilla grossa, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il […]


OCCHIO AL CUORE

Occhio al cuore vede i protagonisti dare voce e pensiero a un mondo di ossessioni e delusioni, in cui il delitto può sembrare la più facile via d’uscita. Immaginare le motivazioni di un omicidio apparentemente immotivato: nel buio […]


DUE SEGRETI / NORWAY.TODAY

DUE SEGRETI Due giovani adulti, dopo una lunga storia durata un decennio, decidono di separarsi e di proseguire autonomamente con le loro vite, guidati in direzioni polarmente opposte dalle proprie caratteristiche e dalle proprie priorità. Istinto e razionalità, […]


TRAPUNTO DI STELLE

La figura di Domenico Modugno è rimasta centrale nel panorama italiano della musica d’autore. Il passare del tempo non ha scalfito la prorompente modernità del celebre cantante pugliese, anzi, soprattutto nell’ultimo decennio Modugno è stato recuperato dalla nuova […]


SE POTESSI VOLARE

“La storia che viene narrata è quella autentica di un uomo nato nel Salento e poi emigrato. Racconta di una vita segnata dal destino in un passato fatto di Sud e Nord, di famiglie, di emigrazione, di fede, […]


AMORE SONO UN PO’ INCINTA

Il calo delle nascite genera paura nella società, ma mettere al mondo oggi un figlio preoccupa ancora di più. Che mondo e che futuro lasciamo ai nostri figli?  Un figlio può salvare un amore?  E soprattutto quanto costa […]


ARTURO

Il progetto nasce dall’incontro di due registi/autori che condividono lo stesso dolore: la perdita dei propri padri. Da qui l’esigenza di stare in scena senza la mediazione degli attori, lavorando su due differenti piani: quello dei padri che […]


NAPUCALISSE

Borrelli è poeta, autore, attore e drammaturgo, direttore dell’Accademia del Bellini di Napoli e tra I protagonista dell’ultima serie di Gomorra con il ‘suo’ O Maestrale. Napucalisse è un incastro di suoni, assonanze, una sorta di rap dialettale, […]


Social

Inizia a seguirci sui nostri canali Social:

Newsletter

Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

ISCRIVITI

MyTPP

Con MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!

Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.

La tua sarà una stagione unica!

Personalizza la tua agenda

REGISTRATI ORA