Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners
Andrea Delogu
40 E STO
da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi
scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi
regia ENRICO ZACCHEO
“Non è per nulla facile far entrare una donna nel suo quarantesimo anno di vita. Ed è ancora più difficile farcela uscire”. (Andrè Roussin) “40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale... Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners
Andrea Delogu
40 E STO
da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi
scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi
regia ENRICO ZACCHEO
“Non è per nulla facile far entrare una donna nel suo quarantesimo anno di vita. Ed è ancora più difficile farcela uscire”. (Andrè Roussin) “40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale... Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!