Crest
Bianca come la neve – Il racconto dell’ultimo nano
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Luigi Tagliente
costumi Maria Pascale.
Il racconto dell'ultimo nano
“Biancaneve” è certo la fiaba più conosciuta, nella cui vicenda si intrecciano il dramma di una mamma invidiosa e cattiva e la tenera e ingenua comicità dei nani. Il racconto di Cucciolo, il più piccolo dei sette nani, ci porta per mano a scoprire la crescita di Biancaneve da bimba coraggiosa che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre a mamma di esigenti nanetti e poi sposa bellissima.
Quattro appuntamenti con il teatro dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Un’occasione per far vivere a bambine e bambini la magia del teatro e i luoghi della città.
Biglietti disponibili la sera dello spettacolo.
È anche possibile acquistare uno o più biglietti sospesi da destinare, per il tramite dei servizi sociali del comune di Putignano, alle famiglie con bambini più in difficoltà del territorio.
Entrambi i biglietti potranno essere acquistati dall’Infopoint di Putignano, sito in piazza Plebiscito, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 21.
– mercoledì 29 giugno, ore 19, piazza Atene (quartiere San Pietro Piturno)
Ingresso gratuito, età consigliata 5-10 anni.
– domenica 10 luglio, ore 21, Chiostro Comunale di Putignano
Biglietto € 3 in vendita la sera dello spettacolo. Età consigliata 2-8 anni.
– domenica 21 agosto, ore 19.30, per le vie del centro storico di Putignano
Ingresso gratuito, età consigliata 5-10 anni.
– domenica 18 settembre, ore 19.30, Chiostro Comunale di Putignano
Biglietto € 3 in vendita la sera dello spettacolo. Età consigliata da 4 anni.
Quattro appuntamenti con il teatro dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Un’occasione per far vivere a bambine e bambini la magia del teatro e i luoghi della città.
Crest
Bianca come la neve – Il racconto dell’ultimo nano
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Luigi Tagliente
costumi Maria Pascale.
Il racconto dell'ultimo nano
“Biancaneve” è certo la fiaba più conosciuta, nella cui vicenda si intrecciano il dramma di una mamma invidiosa e cattiva e la tenera e ingenua comicità dei nani. Il racconto di Cucciolo, il più piccolo dei sette nani, ci porta per mano a scoprire la crescita di Biancaneve da bimba coraggiosa che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre a mamma di esigenti nanetti e poi sposa bellissima.
Quattro appuntamenti con il teatro dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Un’occasione per far vivere a bambine e bambini la magia del teatro e i luoghi della città.
Biglietti disponibili la sera dello spettacolo.
È anche possibile acquistare uno o più biglietti sospesi da destinare, per il tramite dei servizi sociali del comune di Putignano, alle famiglie con bambini più in difficoltà del territorio.
Entrambi i biglietti potranno essere acquistati dall’Infopoint di Putignano, sito in piazza Plebiscito, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 21.
– mercoledì 29 giugno, ore 19, piazza Atene (quartiere San Pietro Piturno)
Ingresso gratuito, età consigliata 5-10 anni.
– domenica 10 luglio, ore 21, Chiostro Comunale di Putignano
Biglietto € 3 in vendita la sera dello spettacolo. Età consigliata 2-8 anni.
– domenica 21 agosto, ore 19.30, per le vie del centro storico di Putignano
Ingresso gratuito, età consigliata 5-10 anni.
– domenica 18 settembre, ore 19.30, Chiostro Comunale di Putignano
Biglietto € 3 in vendita la sera dello spettacolo. Età consigliata da 4 anni.
Quattro appuntamenti con il teatro dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Un’occasione per far vivere a bambine e bambini la magia del teatro e i luoghi della città.
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!