Permàr – Compagnia Mario Perrotta / ERT- Teatro Nazionale
Mario Perrotta
COME UNA SPECIE DI VERTIGINE
Il Nano, Calvino, la libertà
scritto, diretto e interpretato da MARIO PERROTTA
collaborazione alla regia Paola Roscioli
mashup e musiche originali Marco Mantovani / Mario Perrotta
con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Medicina
in collaborazione con Teatro Asioli di Correggio, Duel
In scena un uomo, o meglio, la sua voce interiore. È la sua anima che fa spettacolo. Tra i tanti abitanti delle pagine dei romanzi di Calvino, è quello meno libero: ha un corpo, una lingua e una mente che non rispondono alla sua urgenza di dire, di agire. Oggi e solo oggi, però, ha deciso di fare spettacolo della sua esistenza, dei suoi pensieri, dei sentimenti che lo agitano. Lui, inchiodato com’è a una croce che non ha voluto, ha deciso di prendersi un’ora d’aria, un’ora e poco più di libertà. E la cerca, la libertà, tra le pagine delle opere del “signor Calvino Italo”, la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi, “scalvinando” quelle opere a suo uso e consumo. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare.
‘Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Ho scelto lui e ne ho immaginato tutta l’esistenza - esistenza che Calvino non ci racconta - proprio perché il mio intento era ragionare intorno al concetto di libertà e il Nano del romanzo ne è totalmente privo…’ Mario Perrotta
BIGLIETTI SPETTACOLI IN MATINÉE – PER LE SCUOLE
Platea e Palchi – € 8 /Loggione – € 5
Per ogni scuola che aderirà all’offerta sono previste gratuità per i docenti accompagnatori nella misura di 1 biglietto omaggio ogni 20 studenti paganti per singolo spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI STUDENTI STAGIONE SERALE
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale,
Mini Abbonamento 3 spettacoli – € 30 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Centrale
Mini Abbonamento 3 spettacoli – € 24
Per tutti gli spettacoli in cartellone è comunque sempre possibile prenotare gruppi di studenti alle seguenti tariffe:
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale – € 10 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Central – € 8
Per ogni spettacolo scelto sarà possibile ospitare a scuola un incontro di preparazione alla visione a cura di un nostro formatore.
LA PALESTRA GIORNATA DELLA MEMORIA, DENTRO LA SCENA
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione necessaria scrivendo a anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
PRENOTAZIONI
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo anna.giannone@teatropubblicopugliese.it specificando nell’oggetto: “prenotazione scuole stagione di Bari 2022-23″.
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
Permàr – Compagnia Mario Perrotta / ERT- Teatro Nazionale
Mario Perrotta
COME UNA SPECIE DI VERTIGINE
Il Nano, Calvino, la libertà
scritto, diretto e interpretato da MARIO PERROTTA
collaborazione alla regia Paola Roscioli
mashup e musiche originali Marco Mantovani / Mario Perrotta
con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Medicina
in collaborazione con Teatro Asioli di Correggio, Duel
In scena un uomo, o meglio, la sua voce interiore. È la sua anima che fa spettacolo. Tra i tanti abitanti delle pagine dei romanzi di Calvino, è quello meno libero: ha un corpo, una lingua e una mente che non rispondono alla sua urgenza di dire, di agire. Oggi e solo oggi, però, ha deciso di fare spettacolo della sua esistenza, dei suoi pensieri, dei sentimenti che lo agitano. Lui, inchiodato com’è a una croce che non ha voluto, ha deciso di prendersi un’ora d’aria, un’ora e poco più di libertà. E la cerca, la libertà, tra le pagine delle opere del “signor Calvino Italo”, la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi, “scalvinando” quelle opere a suo uso e consumo. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare.
‘Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Ho scelto lui e ne ho immaginato tutta l’esistenza - esistenza che Calvino non ci racconta - proprio perché il mio intento era ragionare intorno al concetto di libertà e il Nano del romanzo ne è totalmente privo…’ Mario Perrotta
BIGLIETTI SPETTACOLI IN MATINÉE – PER LE SCUOLE
Platea e Palchi – € 8 /Loggione – € 5
Per ogni scuola che aderirà all’offerta sono previste gratuità per i docenti accompagnatori nella misura di 1 biglietto omaggio ogni 20 studenti paganti per singolo spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI STUDENTI STAGIONE SERALE
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale,
Mini Abbonamento 3 spettacoli – € 30 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Centrale
Mini Abbonamento 3 spettacoli – € 24
Per tutti gli spettacoli in cartellone è comunque sempre possibile prenotare gruppi di studenti alle seguenti tariffe:
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale – € 10 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Central – € 8
Per ogni spettacolo scelto sarà possibile ospitare a scuola un incontro di preparazione alla visione a cura di un nostro formatore.
LA PALESTRA GIORNATA DELLA MEMORIA, DENTRO LA SCENA
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione necessaria scrivendo a anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
PRENOTAZIONI
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo anna.giannone@teatropubblicopugliese.it specificando nell’oggetto: “prenotazione scuole stagione di Bari 2022-23″.
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!