DATECI I PANTALONI! – La Resistenza delle donne
di ALOIA/DIPALMA
ricerca vocale di Marinella Dipalma
testo e regia ELISABETTA ALOIA
“Dateci i pantaloni!” è una tessitura di parole e canti che intreccia le vite di donne partigiane e combattenti, coraggiose, che troppo spesso la storia stessa ha cercato di mettere a tacere. L’8 settembre del 1943 viene proclamato l’armistizio e comincia così la guerra di liberazione dal Nazifascismo. Il giorno dopo a Roma nasce il CLN, Comitato di Liberazione Nazionale. Nascono anche i gruppi di difesa delle donne in cui le partigiane svolgono i ruoli più disparati: infermiere, portaordini, informatrici, staffette. Alcune di loro imbracceranno le armi fino ad assumere ruoli di comando. Le donne prendono consapevolezza di essere necessarie, indispensabili al pari degli uomini. Nasce in loro il sentimento di ribellione contro le molte esclusioni subite durante il fascismo, contro un regime che le vuole ingabbiate nel ruolo di madri e mogli, senza il diritto di avere un peso politico. Senza alcun diritto di voto. Sono pronte a rischiare tutto, in nome della libertà.
Comune di Mola di Bari e Teatro Pubblico Pugliese
TEATRO VAN WESTERHOUT
Stagione Teatrale 2023
BIGLIETTERIA
Abbonamento a 6 spettacoli
Platea € 63
Palchi 1 e 2 fila – centrali € 60
Palchi 1 e 2 fila – laterali € 42
Costo dei Biglietti – spettacolo Comincium
Platea € 15
Palchi 1 fila- posti non numerati € 13
Palchi 2 fila – posti non numerati € 12
Loggione – posti non numerati € 10
Costo dei Biglietti – altri spettacoli stagione
Platea € 12
Palchi 1 fila- posti non numerati € 10
Palchi 2 fila – posti non numerati € 8
Loggione – posti non numerati € 6
Condizioni generali
Dal 1º febbraio apertura vendita online su vivaticket.it di tutti gli spettacoli a partire dalle ore 11.
Il 3 febbraio biglietti disponibili al botteghino del Teatro dalle ore 19.00.
Dal 4 febbraio all’EcoInfoPoint, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Eco info-point SAC Mola di Bari
Castello Angioino Aragonese
ingresso via castello n. 25
080.2149491
infosacmoladibari@gmail.com
TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari
Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
t. 080.4738227 / 080.4738609
INFO
Eco info-point SAC Mola di Bari
Castello Angioino Aragonese
ingresso via castello n. 25
080.2149491
infosacmoladibari@gmail.com
TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari
Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
t. 080.4738227 / 080.4738609
DATECI I PANTALONI! – La Resistenza delle donne
di ALOIA/DIPALMA
ricerca vocale di Marinella Dipalma
testo e regia ELISABETTA ALOIA
“Dateci i pantaloni!” è una tessitura di parole e canti che intreccia le vite di donne partigiane e combattenti, coraggiose, che troppo spesso la storia stessa ha cercato di mettere a tacere. L’8 settembre del 1943 viene proclamato l’armistizio e comincia così la guerra di liberazione dal Nazifascismo. Il giorno dopo a Roma nasce il CLN, Comitato di Liberazione Nazionale. Nascono anche i gruppi di difesa delle donne in cui le partigiane svolgono i ruoli più disparati: infermiere, portaordini, informatrici, staffette. Alcune di loro imbracceranno le armi fino ad assumere ruoli di comando. Le donne prendono consapevolezza di essere necessarie, indispensabili al pari degli uomini. Nasce in loro il sentimento di ribellione contro le molte esclusioni subite durante il fascismo, contro un regime che le vuole ingabbiate nel ruolo di madri e mogli, senza il diritto di avere un peso politico. Senza alcun diritto di voto. Sono pronte a rischiare tutto, in nome della libertà.
Comune di Mola di Bari e Teatro Pubblico Pugliese
TEATRO VAN WESTERHOUT
Stagione Teatrale 2023
BIGLIETTERIA
Abbonamento a 6 spettacoli
Platea € 63
Palchi 1 e 2 fila – centrali € 60
Palchi 1 e 2 fila – laterali € 42
Costo dei Biglietti – spettacolo Comincium
Platea € 15
Palchi 1 fila- posti non numerati € 13
Palchi 2 fila – posti non numerati € 12
Loggione – posti non numerati € 10
Costo dei Biglietti – altri spettacoli stagione
Platea € 12
Palchi 1 fila- posti non numerati € 10
Palchi 2 fila – posti non numerati € 8
Loggione – posti non numerati € 6
Condizioni generali
Dal 1º febbraio apertura vendita online su vivaticket.it di tutti gli spettacoli a partire dalle ore 11.
Il 3 febbraio biglietti disponibili al botteghino del Teatro dalle ore 19.00.
Dal 4 febbraio all’EcoInfoPoint, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Eco info-point SAC Mola di Bari
Castello Angioino Aragonese
ingresso via castello n. 25
080.2149491
infosacmoladibari@gmail.com
TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari
Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
t. 080.4738227 / 080.4738609
INFO
Eco info-point SAC Mola di Bari
Castello Angioino Aragonese
ingresso via castello n. 25
080.2149491
infosacmoladibari@gmail.com
TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari
Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
t. 080.4738227 / 080.4738609
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!