Produzione Ariele
Vito Facciolla
DETTO FATTO
Percorso a ritroso nel futuro pascaliano
azione teatrale ideata, composta ed eseguita da VITO FACCIOLLA
per la Fondazione Pino Pascali-Museo D’Arte Contemporanea col sostegno del Teatro Pubblico Pugliese
elementi scenografici ideati e realizzati da Vito Savino e Vito Facciolla V&V
contrabbasso Vito Savino
voce narrante Patrizia Rizzo /voce originale Lucia Pomodoro in Pascali
“Quando si studiano a fondo la vita, le opere e il pensiero di un personaggio, in un certo qual modo, si finisce per identificarsi in esso. Man mano negli anni scopri che certi pensieri, determinati modi di fare e di vedere l’arte, inevitabilmente ti hanno influenzato e ormai fanno parte di te. A me è successo con Pino Pascali. La prima volta che l’ho “conosciuto” avevo quattro o cinque anni, in visita con i miei al cimitero, dove immancabilmente s’incontravano i suoi genitori che usavano trascorrere lì gran parte delle loro giornate. Pian piano la curiosità verso questo personaggio è cresciuta sempre di più.
Ricordo che nei primi anni ’90, appena arrivato a Roma, mi ritrovavo con la moto, involontariamente, a seguire le sue orme: in quegli anni Pino era diventato il mio amico immaginario. Una mattina mentre “dialogavo” con lui mi ritrovai nella metropolitana tappezzata da grandi manifesti di una mostra rappresentata da una sua opera. Rimasi sbalordito dalla sincronicità del pensiero.
Il Pascali artista lo conoscevo bene ma per conoscere meglio la persona avevo bisogno di sentire i suoi “amici” e colleghi. E proprio grazie al teatro trovai finalmente un’adiacenza con lui e quell’urgenza che mi portavo dentro divenne necessità di dedicargli uno spettacolo.” Vito Facciolla
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Produzione Ariele
Vito Facciolla
DETTO FATTO
Percorso a ritroso nel futuro pascaliano
azione teatrale ideata, composta ed eseguita da VITO FACCIOLLA
per la Fondazione Pino Pascali-Museo D’Arte Contemporanea col sostegno del Teatro Pubblico Pugliese
elementi scenografici ideati e realizzati da Vito Savino e Vito Facciolla V&V
contrabbasso Vito Savino
voce narrante Patrizia Rizzo /voce originale Lucia Pomodoro in Pascali
“Quando si studiano a fondo la vita, le opere e il pensiero di un personaggio, in un certo qual modo, si finisce per identificarsi in esso. Man mano negli anni scopri che certi pensieri, determinati modi di fare e di vedere l’arte, inevitabilmente ti hanno influenzato e ormai fanno parte di te. A me è successo con Pino Pascali. La prima volta che l’ho “conosciuto” avevo quattro o cinque anni, in visita con i miei al cimitero, dove immancabilmente s’incontravano i suoi genitori che usavano trascorrere lì gran parte delle loro giornate. Pian piano la curiosità verso questo personaggio è cresciuta sempre di più.
Ricordo che nei primi anni ’90, appena arrivato a Roma, mi ritrovavo con la moto, involontariamente, a seguire le sue orme: in quegli anni Pino era diventato il mio amico immaginario. Una mattina mentre “dialogavo” con lui mi ritrovai nella metropolitana tappezzata da grandi manifesti di una mostra rappresentata da una sua opera. Rimasi sbalordito dalla sincronicità del pensiero.
Il Pascali artista lo conoscevo bene ma per conoscere meglio la persona avevo bisogno di sentire i suoi “amici” e colleghi. E proprio grazie al teatro trovai finalmente un’adiacenza con lui e quell’urgenza che mi portavo dentro divenne necessità di dedicargli uno spettacolo.” Vito Facciolla
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!