Compagnia Abbondanza Bertoni
DOPPELGANGER
di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Maurizio Lupinelli
con Francesco Mastrocinque, Filippo Porro
disegno luci e direzione tecnica Andrea Gentili
tecnico di tournée Claudio Modugno
elaborazioni musicali. Orlando Cainelli
produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni, Armunia/Festival Inequilibrio, Nerval Teatro
Premio Ubu come Miglior spettacolo di danza 2021
Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: questo lavoro parla e dà forma soprattutto all’incontro tra i corpi dei due interpreti, Francesco Mastrocinque, attore con disabilità, appartenente all'esperienza del Laboratorio Permanente di Nerval Teatro e Filippo Porro, danzatore. Il progetto presenta anche la “prima volta” di una collaborazione tra due nuclei artistici differenti, che si incontrano nel solco tra arte e diversità, portando reciprocamente la propria esperienza e poetica della scena che, pur nella lontananza del segno, si alimenta e sviluppa attraverso la medesima sensibilità e passione. Un ossimoro in danza, un tentativo di svelare, tra sapiente ignoranza e disarmonica bellezza, il doppio viso della sfinge: due corpi diversi che cercano sulla scena l'origine della possibilità di esistere, una dirompente vitalità e un candore disarmante, attraverso l'astrazione della realtà che diventa visione. Due corpi uguali che si riconoscono e non smettono l’abbraccio, il mandala, la cellula che li lega. Due esseri primi, primati, ai loro primi passi; tra evoluzione e involuzione, scelgono l’inesistente “voluzione”: uno stare vicini senza l’andare. Senza il destino forzoso del crescere e del diminuire. Un percorso di gesti, sguardi; piccole, grandi tenerezze; beffardi e spietati tradimenti. Sempre in un precario equilibrio: funamboli, sospesi tra vita e morte, tra ascesi e caduta. Nel mezzo: le loro forme, colte nella fragilità dell’inestinguibile enigma della sospensione.
Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45
Prezzo dei biglietti:
intero / ridotto under 30, over 65 e residenti Novili, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)
Posto unico: 10 euro / 8 euro
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it a partire dalle ore 16 del 2 marzo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358
Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45
Prezzo dei biglietti:
intero / ridotto under 30, over 65 e residenti Novili, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)
Posto unico: 10 euro / 8 euro
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it a partire dalle ore 16 del 2 marzo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358
Compagnia Abbondanza Bertoni
DOPPELGANGER
di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Maurizio Lupinelli
con Francesco Mastrocinque, Filippo Porro
disegno luci e direzione tecnica Andrea Gentili
tecnico di tournée Claudio Modugno
elaborazioni musicali. Orlando Cainelli
produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni, Armunia/Festival Inequilibrio, Nerval Teatro
Premio Ubu come Miglior spettacolo di danza 2021
Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: questo lavoro parla e dà forma soprattutto all’incontro tra i corpi dei due interpreti, Francesco Mastrocinque, attore con disabilità, appartenente all'esperienza del Laboratorio Permanente di Nerval Teatro e Filippo Porro, danzatore. Il progetto presenta anche la “prima volta” di una collaborazione tra due nuclei artistici differenti, che si incontrano nel solco tra arte e diversità, portando reciprocamente la propria esperienza e poetica della scena che, pur nella lontananza del segno, si alimenta e sviluppa attraverso la medesima sensibilità e passione. Un ossimoro in danza, un tentativo di svelare, tra sapiente ignoranza e disarmonica bellezza, il doppio viso della sfinge: due corpi diversi che cercano sulla scena l'origine della possibilità di esistere, una dirompente vitalità e un candore disarmante, attraverso l'astrazione della realtà che diventa visione. Due corpi uguali che si riconoscono e non smettono l’abbraccio, il mandala, la cellula che li lega. Due esseri primi, primati, ai loro primi passi; tra evoluzione e involuzione, scelgono l’inesistente “voluzione”: uno stare vicini senza l’andare. Senza il destino forzoso del crescere e del diminuire. Un percorso di gesti, sguardi; piccole, grandi tenerezze; beffardi e spietati tradimenti. Sempre in un precario equilibrio: funamboli, sospesi tra vita e morte, tra ascesi e caduta. Nel mezzo: le loro forme, colte nella fragilità dell’inestinguibile enigma della sospensione.
Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45
Prezzo dei biglietti:
intero / ridotto under 30, over 65 e residenti Novili, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)
Posto unico: 10 euro / 8 euro
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it a partire dalle ore 16 del 2 marzo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358
Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45
Prezzo dei biglietti:
intero / ridotto under 30, over 65 e residenti Novili, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)
Posto unico: 10 euro / 8 euro
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it a partire dalle ore 16 del 2 marzo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!