VAN / Marco D’Agostin
FIRST LOVE
di e con MARCO D’AGOSTIN
suono LSKA
testi Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun
disegno luci Giulia Pastore
scene Simone Spanghero, Andrea Sanson
ricerca scientifica The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto
direzione tecnica Paolo Tizianel
Produzione di VAN, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Torinodanza festival e Espace Malraux – scène nationale de Chambéry et de la Savoie, nell’ambito del progetto “Corpo Links Cluster”, sostenuto dal Programma di Cooperazione PC INTERREG V A – Italia-Francia (ALCOTRA 2014-2020)
“Se dovessi raccontarti un’immagine di felicità, allora ti direi un’altura, io sopra una roccia, sotto il sole, con un libro in mano” (S. Belmondo). First love è un risarcimento messo in busta e indirizzato al primo amore. È la storia di un ragazzino degli anni ’90 al quale non piaceva il calcio ma lo sci di fondo – e la danza, anche, ma siccome non conosceva alcun movimento si divertiva a replicare quelli dello sci, nel salotto, in camera, inghiottito dal verde perenne di una provincia del Nord Italia.
Quel ragazzo ora cresciuto, non più sciatore ma danzatore, non più sulla neve ma in scena, non più agonista ma ancora agonista, per via di un’attitudine competitiva alla coreografia che non si scolla mai, nostalgica e ricorsiva, ha incontrato il suo mito di bambino, la campionessa olimpica Stefania Belmondo, ed è tornato sui passi della montagna. È giunto il tempo di gridare al mondo che quel primo amore aveva ragione d’esistere, che strappava il petto come e più di qualsiasi altro. In una rilettura della più celebre gara della campionessa piemontese, la 15km a tecnica libera delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002, First love si fa grido di vendetta, disperata esultanza, smembramento della nostalgia
DAB 23_DanzaABari 2023
Teatro Kismet
Costo di biglietti e abbonamenti
Intero – € 12
Ridotto – € 10
Ridottissimo – € 8
DAB Spring Card (3 serate a scelta) – € 18
DAB Spring Abbonamento FULL (5 serate) – € 25
Riduzioni
I biglietti ridotti saranno concessi a gruppi di almeno 10 persone, agli abbonati alla Stagione teatrale del Piccinni 2022/23, a DAB Piccinni 2023 e alla Stagione 22/23 della Camerata Musicale Barese, agli allievi e insegnanti delle scuole di danza dell’Area Metropolitana di Bari.
I biglietti ridottissimi e l’abbonamento FULL saranno concessi a studenti e docenti del Liceo Coreutico di Bari e UNIBA, a danzatori e coreografi non ospitati in DAB23, alle scuole di danza aderenti al progetto #INFLUDANCER e agli associati BIG LOVERS.
Vendita dei Biglietti
Si accettano prenotazioni telefoniche e via mail ai seguenti contatti: tel. 389.2389142; mail: prenotazionidab@gmail.com
È possibile acquistare i biglietti online su www.vivaticket.com, presso il Botteghino del Teatro Piccinni fino al 23 aprile 2023 e nei giorni 27 aprile e 13 maggio 2023, in tutti i punti vendita Vivaticket e la sera di spettacolo presso il botteghino del Teatro Kismet a partire dalle ore 18.00.
Il Botteghino del Teatro Piccinni sarà aperto nei giorni 27 aprile e 13 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
ESCLUSIVA REGIONALE
Si accettano prenotazioni telefoniche e via mail ai seguenti contatti:
tel. 389.2389142; mail: prenotazionidab@gmail.com
È possibile acquistare i biglietti online su www.vivaticket.com, presso il Botteghino del Teatro Piccinni fino al 23 aprile 2023 e nei giorni 27 aprile e 13 maggio 2023, in tutti i punti vendita Vivaticket e la sera di spettacolo presso il botteghino del Teatro Kismet a partire dalle ore 18.00.
Il Botteghino del Teatro Piccinni sarà aperto nei giorni 27 aprile e 13 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
VAN / Marco D’Agostin
FIRST LOVE
di e con MARCO D’AGOSTIN
suono LSKA
testi Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun
disegno luci Giulia Pastore
scene Simone Spanghero, Andrea Sanson
ricerca scientifica The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto
direzione tecnica Paolo Tizianel
Produzione di VAN, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Torinodanza festival e Espace Malraux – scène nationale de Chambéry et de la Savoie, nell’ambito del progetto “Corpo Links Cluster”, sostenuto dal Programma di Cooperazione PC INTERREG V A – Italia-Francia (ALCOTRA 2014-2020)
“Se dovessi raccontarti un’immagine di felicità, allora ti direi un’altura, io sopra una roccia, sotto il sole, con un libro in mano” (S. Belmondo). First love è un risarcimento messo in busta e indirizzato al primo amore. È la storia di un ragazzino degli anni ’90 al quale non piaceva il calcio ma lo sci di fondo – e la danza, anche, ma siccome non conosceva alcun movimento si divertiva a replicare quelli dello sci, nel salotto, in camera, inghiottito dal verde perenne di una provincia del Nord Italia.
Quel ragazzo ora cresciuto, non più sciatore ma danzatore, non più sulla neve ma in scena, non più agonista ma ancora agonista, per via di un’attitudine competitiva alla coreografia che non si scolla mai, nostalgica e ricorsiva, ha incontrato il suo mito di bambino, la campionessa olimpica Stefania Belmondo, ed è tornato sui passi della montagna. È giunto il tempo di gridare al mondo che quel primo amore aveva ragione d’esistere, che strappava il petto come e più di qualsiasi altro. In una rilettura della più celebre gara della campionessa piemontese, la 15km a tecnica libera delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002, First love si fa grido di vendetta, disperata esultanza, smembramento della nostalgia
DAB 23_DanzaABari 2023
Teatro Kismet
Costo di biglietti e abbonamenti
Intero – € 12
Ridotto – € 10
Ridottissimo – € 8
DAB Spring Card (3 serate a scelta) – € 18
DAB Spring Abbonamento FULL (5 serate) – € 25
Riduzioni
I biglietti ridotti saranno concessi a gruppi di almeno 10 persone, agli abbonati alla Stagione teatrale del Piccinni 2022/23, a DAB Piccinni 2023 e alla Stagione 22/23 della Camerata Musicale Barese, agli allievi e insegnanti delle scuole di danza dell’Area Metropolitana di Bari.
I biglietti ridottissimi e l’abbonamento FULL saranno concessi a studenti e docenti del Liceo Coreutico di Bari e UNIBA, a danzatori e coreografi non ospitati in DAB23, alle scuole di danza aderenti al progetto #INFLUDANCER e agli associati BIG LOVERS.
Vendita dei Biglietti
Si accettano prenotazioni telefoniche e via mail ai seguenti contatti: tel. 389.2389142; mail: prenotazionidab@gmail.com
È possibile acquistare i biglietti online su www.vivaticket.com, presso il Botteghino del Teatro Piccinni fino al 23 aprile 2023 e nei giorni 27 aprile e 13 maggio 2023, in tutti i punti vendita Vivaticket e la sera di spettacolo presso il botteghino del Teatro Kismet a partire dalle ore 18.00.
Il Botteghino del Teatro Piccinni sarà aperto nei giorni 27 aprile e 13 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
ESCLUSIVA REGIONALE
Si accettano prenotazioni telefoniche e via mail ai seguenti contatti:
tel. 389.2389142; mail: prenotazionidab@gmail.com
È possibile acquistare i biglietti online su www.vivaticket.com, presso il Botteghino del Teatro Piccinni fino al 23 aprile 2023 e nei giorni 27 aprile e 13 maggio 2023, in tutti i punti vendita Vivaticket e la sera di spettacolo presso il botteghino del Teatro Kismet a partire dalle ore 18.00.
Il Botteghino del Teatro Piccinni sarà aperto nei giorni 27 aprile e 13 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!