Centro Teatrale Bresciano / Accademia Perduta Romagna Teatri / Corvino Produzioni
Simone Cristicchi
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelli
di e con SIMONE CRISTICCHI
scritto con Simona Orlando
canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara
musiche e sonorizzazioni Tony Canto
scenografia Giacomo Andrico
luci Cesare Agoni
costumi Rossella Zucchi
aiuto regia Ariele Vincenti
Franciscus, il rivoluzionario. Franciscus, l’estremista. Franciscus, l’innamorato della vita. Franciscus, che visse per un sogno. Franciscus, il folle che parlava agli uccelli.Franciscus, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri. In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio? Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara – l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”.
Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.
Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.
CITTÀ DI MELENDUGNO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Cinema-Teatro
NUOVO CINEMA PARADISO
Stagione di prosa 2023/2024
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA – € 90
GALLERIA – € 60
COSTO BIGLIETTI
PLATEA – € 21
GALLERIA – € 13
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune negli orari d’ufficio.
Info cell. 328 6814732
I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Cinema – Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732
www.teatropubblicopugliese.it
INFO
Cinema – Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732
www.teatropubblicopugliese.it
Centro Teatrale Bresciano / Accademia Perduta Romagna Teatri / Corvino Produzioni
Simone Cristicchi
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelli
di e con SIMONE CRISTICCHI
scritto con Simona Orlando
canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara
musiche e sonorizzazioni Tony Canto
scenografia Giacomo Andrico
luci Cesare Agoni
costumi Rossella Zucchi
aiuto regia Ariele Vincenti
Franciscus, il rivoluzionario. Franciscus, l’estremista. Franciscus, l’innamorato della vita. Franciscus, che visse per un sogno. Franciscus, il folle che parlava agli uccelli.Franciscus, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri. In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio? Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara – l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”.
Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.
Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.
CITTÀ DI MELENDUGNO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Cinema-Teatro
NUOVO CINEMA PARADISO
Stagione di prosa 2023/2024
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA – € 90
GALLERIA – € 60
COSTO BIGLIETTI
PLATEA – € 21
GALLERIA – € 13
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune negli orari d’ufficio.
Info cell. 328 6814732
I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Cinema – Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732
www.teatropubblicopugliese.it
INFO
Cinema – Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732
www.teatropubblicopugliese.it
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!