MESE DELLA MEMORIA - FUORI ABBONAMENTO 

GIORNATA DELLA MEMORIA

a cura di FRANCESCO ASSELTA

Cast

GIORNATA DELLA MEMORIA
Edizione speciale La Palestra
a cura di FRANCESCO ASSELTA

DESCRIZIONE

In occasione della giornata della memoria il 27 gennaio il Teatro Piccinni si apre ad un allenamento collettivo per tenere viva la memoria storica della shoah. L’intervento di artisti, giornalisti, intellettuali sarà occasione per ricordare un’importante pagina della storia del mondo, che non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità.

Costi e opzioni

– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.

La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.

PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475

27
Sabato
Gennaio
10:30

DETTAGLI

INFO E CONTATTI

  • MESE DELLA MEMORIA – FUORI ABBONAMENTO 
    Per informazioni:
    Biglietteria del Teatro Piccinni
    tel. 328.6917948
    Teatro Piccinni
    Corso Vittorio Emanuele, 84
    Tel. 080.5772465
    Comune di Bari – Assessorato alle Culture
    Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 – www.comune.bari.it
    Teatro Pubblico Pugliese
    Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 – www.teatropubblicopugliese.it
27
Sabato
Gennaio
10:30

DETTAGLI

Cast

GIORNATA DELLA MEMORIA
Edizione speciale La Palestra
a cura di FRANCESCO ASSELTA

DESCRIZIONE

In occasione della giornata della memoria il 27 gennaio il Teatro Piccinni si apre ad un allenamento collettivo per tenere viva la memoria storica della shoah. L’intervento di artisti, giornalisti, intellettuali sarà occasione per ricordare un’importante pagina della storia del mondo, che non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità.

Costi e opzioni

– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.

La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.

PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475

INFO E CONTATTI

MESE DELLA MEMORIA – FUORI ABBONAMENTO 
Per informazioni:
Biglietteria del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080.5772465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 – www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 – www.teatropubblicopugliese.it

Social

Inizia a seguirci sui nostri canali Social:

Newsletter

Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

ISCRIVITI

MyTPP

Con MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!

Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.

La tua sarà una stagione unica!

Personalizza la tua agenda

REGISTRATI ORA