Marluna Teatro
PALAZZO D’OCCIDENTE
di Michele Santeramo
con Patrizia Labianca e Maria Elena Germinario
disegno Luci Gianluigi Carbonara
regia ANTONIO MEMEO
produzione MARLUNA TEATRO Co – Produzione I SERIOMICI
“Il palazzo d’occidente - Le sorelle Porro raccontate da loro stesse” , un testo di Michele Santeramo. Il 7 marzo del 1946 una folla affamata e misera entra nel palazzo delle sorelle Porro, picchia, bastona, trascina fuori due delle sorelle, le ammazza a botte. Lascia i loro corpi senza vita per strada, per tutta la notte. Il testo condivide con gli spettatori i temi che stanno alla base della necessità di violenza a cui sembriamo tutti condannati. Vari quadri raccontano la vicenda e provano a portarla dentro il presente delle relazioni tra le persone. Si indaga su come alla base della violenza ci sia la difesa strenua della parola “io”. Qui ciascuno spettatore dovrà decidere per sé chi ha ragione: chi ha ucciso o chi è stato ucciso. Lo spettacolo ha debuttato al Festival Castel dei Mondi di Andria nel settembre 2022.
Prezzo del biglietto € 5
Orario di inizio degli spettacoli
10.30 singole repliche
9.30 e 11.30 doppie repliche
Info e prenotazioni
ARTERIE TEATRO
arterieteatro@libero.it
Prezzo del biglietto € 5
Orario di inizio degli spettacoli
10.30 singole repliche
9.30 e 11.30 doppie repliche
Info e prenotazioni
ARTERIE TEATRO
arterieteatro@libero.it
Marluna Teatro
PALAZZO D’OCCIDENTE
di Michele Santeramo
con Patrizia Labianca e Maria Elena Germinario
disegno Luci Gianluigi Carbonara
regia ANTONIO MEMEO
produzione MARLUNA TEATRO Co – Produzione I SERIOMICI
“Il palazzo d’occidente - Le sorelle Porro raccontate da loro stesse” , un testo di Michele Santeramo. Il 7 marzo del 1946 una folla affamata e misera entra nel palazzo delle sorelle Porro, picchia, bastona, trascina fuori due delle sorelle, le ammazza a botte. Lascia i loro corpi senza vita per strada, per tutta la notte. Il testo condivide con gli spettatori i temi che stanno alla base della necessità di violenza a cui sembriamo tutti condannati. Vari quadri raccontano la vicenda e provano a portarla dentro il presente delle relazioni tra le persone. Si indaga su come alla base della violenza ci sia la difesa strenua della parola “io”. Qui ciascuno spettatore dovrà decidere per sé chi ha ragione: chi ha ucciso o chi è stato ucciso. Lo spettacolo ha debuttato al Festival Castel dei Mondi di Andria nel settembre 2022.
Prezzo del biglietto € 5
Orario di inizio degli spettacoli
10.30 singole repliche
9.30 e 11.30 doppie repliche
Info e prenotazioni
ARTERIE TEATRO
arterieteatro@libero.it
Prezzo del biglietto € 5
Orario di inizio degli spettacoli
10.30 singole repliche
9.30 e 11.30 doppie repliche
Info e prenotazioni
ARTERIE TEATRO
arterieteatro@libero.it
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!