Lucia Zotti
IL VALZERINO
Nel valzer la frase musicale si ripete, così i ricordi, risvegliati da un'immagine, da un suono, da una frase o dal profumo di focaccia, come quella che faceva la mamma, o di bergamotto, come l'acqua di colonia nel fazzoletto che il papà usava per asciugare le mie lacrime infantili. E fu al suono di un Valzer, Wien, Wien, una canzone in voga in quegli anni, tra il 1942 e il 1945 che avvenne il mio primo incontro col teatro. Da quel momento fu un susseguirsi di impegni, di prove, di sorprendenti incontri: Il regista Anto Giulio Bragaglia, Paola Borboni, il teatro Petruzzelli, il Comunale Piccinni, La Rai e tournèe quelle brevi e quelle interrminabili, e gli spettacoli in piazza in Calabria dove i ragazzi concupivano noi attricette rincorrendoci alla fine degli spettacoli tentando di "toccarci" mentre scappavamo terrorizzate. E riuscire a realizzare il grande desiderio di avere un teatro dove potersi intrattenere con quella parte di pubblico che ama conversare con gli attori alla fine degli spettacoli. E i ricordi si intrecciano fra teatro e vita quotidiana, nascite e dipartite, grandi gioie e lacrime: il minestrone che si chiama vita.
ORARIO
Inizio spettacoli ore 21.00
PREZZI
Biglietti – 10 €
Abbonamento a 9 spettacoli – 60 €
VENDITA DEI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti e abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Abeliano, nei seguenti giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 19.
Biglietti disponibili anche online sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
Per maggiori informazioni: botteghino@teatroabeliano.com
CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.
INFO
Centro Polivalente di cultura Gruppo Abeliano
Via Padre Massimiliano Kolbe, 3 – tel. 080.5427678
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26
tel. 080.5580195 – fax 080.5543686
Lucia Zotti
IL VALZERINO
Nel valzer la frase musicale si ripete, così i ricordi, risvegliati da un'immagine, da un suono, da una frase o dal profumo di focaccia, come quella che faceva la mamma, o di bergamotto, come l'acqua di colonia nel fazzoletto che il papà usava per asciugare le mie lacrime infantili. E fu al suono di un Valzer, Wien, Wien, una canzone in voga in quegli anni, tra il 1942 e il 1945 che avvenne il mio primo incontro col teatro. Da quel momento fu un susseguirsi di impegni, di prove, di sorprendenti incontri: Il regista Anto Giulio Bragaglia, Paola Borboni, il teatro Petruzzelli, il Comunale Piccinni, La Rai e tournèe quelle brevi e quelle interrminabili, e gli spettacoli in piazza in Calabria dove i ragazzi concupivano noi attricette rincorrendoci alla fine degli spettacoli tentando di "toccarci" mentre scappavamo terrorizzate. E riuscire a realizzare il grande desiderio di avere un teatro dove potersi intrattenere con quella parte di pubblico che ama conversare con gli attori alla fine degli spettacoli. E i ricordi si intrecciano fra teatro e vita quotidiana, nascite e dipartite, grandi gioie e lacrime: il minestrone che si chiama vita.
ORARIO
Inizio spettacoli ore 21.00
PREZZI
Biglietti – 10 €
Abbonamento a 9 spettacoli – 60 €
VENDITA DEI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti e abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Abeliano, nei seguenti giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 19.
Biglietti disponibili anche online sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
Per maggiori informazioni: botteghino@teatroabeliano.com
CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.
INFO
Centro Polivalente di cultura Gruppo Abeliano
Via Padre Massimiliano Kolbe, 3 – tel. 080.5427678
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26
tel. 080.5580195 – fax 080.5543686
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!