Linea D’Onda/ Orfeo Futuro
Nunzia Antonino
INSIGHT LUCREZIA
da una scrittura originale di ANTONELLA CILENTO
con Luciana Elizondo, Giovanni Rota, Pino Petrella, Gioacchino De Padova, Gianvincenzo Cresta, Adriana Gallo
assistente alla regia Antonella Ruggiero
spazio scenico Bruno Soriato
costumi Luigi Spezzacatene
regia CARLO BRUNI
La scena fantasmatica evoca la festa di nozze di Lucrezia Borgia con Alfonso D’Este a Ferrara.
La preparazione, il rituale, i rapporti con gli invitati favoriscono una ricognizione della sua vita. L’ambiente è caratterizzato dalla presenza di un trono che suggerisce anche la funzione di confessionale, ma davanti una ribalta evoca evidentemente il Teatro, con orchestra di musici annessa per completare la rappresentazione del già avvenuto. La musica non “accompagna”, interagisce e talvolta interferisce: si manifesta nella presenza in “buca” dei musici, eppure anch’essa abita Lucrezia, le sta dentro.
Lucrezia, condannata a recitare una parte, è pegno di guerra ma anche inarrestabile soldato in politica: tutta la sua vita di donna, di figlia, moglie, amante e madre “fattrice”, la schiaccia in un destino femminile che le sta stretto ma cui non può sfuggire.
Ricordi e relazioni scorrono nel suo discorrere con i fantasmi della serata.
Dentro Lucrezia si agitano voci, presagi, immagini di eventi futuri: l’incontro con la competitiva cognata Isabella, marchesa di Mantova, i precedenti mariti: Giovanni da Pesaro e Alonso di Bisceglie, la presenza ingombrante del padre, papa Alessandro VI, e del Valentino, suo fratello Cesare Borgia. La festa si svolge fra infinite portate e rappresentazioni teatrali
PREZZO DEI BIGLIETTI
intero / ridotto
Platea I settore – € 15 / € 12
Platea II settore – € 12 / € 10
Galleria – € 8
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 – 13:00 e 18:00 – 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00
Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce – Manfredonia
0884 532829 – 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 – 13:00 e 18:00 – 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00
Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce – Manfredonia
0884 532829 – 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
Linea D’Onda/ Orfeo Futuro
Nunzia Antonino
INSIGHT LUCREZIA
da una scrittura originale di ANTONELLA CILENTO
con Luciana Elizondo, Giovanni Rota, Pino Petrella, Gioacchino De Padova, Gianvincenzo Cresta, Adriana Gallo
assistente alla regia Antonella Ruggiero
spazio scenico Bruno Soriato
costumi Luigi Spezzacatene
regia CARLO BRUNI
La scena fantasmatica evoca la festa di nozze di Lucrezia Borgia con Alfonso D’Este a Ferrara.
La preparazione, il rituale, i rapporti con gli invitati favoriscono una ricognizione della sua vita. L’ambiente è caratterizzato dalla presenza di un trono che suggerisce anche la funzione di confessionale, ma davanti una ribalta evoca evidentemente il Teatro, con orchestra di musici annessa per completare la rappresentazione del già avvenuto. La musica non “accompagna”, interagisce e talvolta interferisce: si manifesta nella presenza in “buca” dei musici, eppure anch’essa abita Lucrezia, le sta dentro.
Lucrezia, condannata a recitare una parte, è pegno di guerra ma anche inarrestabile soldato in politica: tutta la sua vita di donna, di figlia, moglie, amante e madre “fattrice”, la schiaccia in un destino femminile che le sta stretto ma cui non può sfuggire.
Ricordi e relazioni scorrono nel suo discorrere con i fantasmi della serata.
Dentro Lucrezia si agitano voci, presagi, immagini di eventi futuri: l’incontro con la competitiva cognata Isabella, marchesa di Mantova, i precedenti mariti: Giovanni da Pesaro e Alonso di Bisceglie, la presenza ingombrante del padre, papa Alessandro VI, e del Valentino, suo fratello Cesare Borgia. La festa si svolge fra infinite portate e rappresentazioni teatrali
PREZZO DEI BIGLIETTI
intero / ridotto
Platea I settore – € 15 / € 12
Platea II settore – € 12 / € 10
Galleria – € 8
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 – 13:00 e 18:00 – 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00
Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce – Manfredonia
0884 532829 – 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 – 13:00 e 18:00 – 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00
Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce – Manfredonia
0884 532829 – 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!