Acasa
Marianna De Pinto
LA PESCATRICE DI PERLE
(breve conversazione con H. A.)
scene e disegno luci di Michelangelo Campanale
drammaturgia e regia VALERIA SIMONE
Con il sostegno del TRAC_Centro di residenza pugliese e col supporto della Luna nel Letto
“La pescatrice di perle” è colei che raccoglie i tesori del pensiero e della tradizione che erano andati perduti ed è in grado di renderli attuali, di utilizzarli, talvolta, per raccontare il mondo e o per interpretare, spiegare, i momenti bui del tempo presente. Questo voleva fare Hannah Arendt ed è così che definiva il suo lavoro intellettuale e il suo essere al mondo: il pescare perle dagli abissi del mare riconoscendone il valore incommensurabile. Costretta alla migrazione e ad essere un’apolide in quanto ebrea e perseguitata dalle leggi razziali, la Arendt fu costretta a lasciare il suo paese e la sua lingua madre’, per andare prima in Francia e poi negli Stati Uniti. La pescatrice di perle è uno spettacolo che parte dalla sua esperienza di apolide e di rifugiata attraverso la quale Hannah Arendt dà avvio ad una riflessione sull’umanità contemporanea.
Spettacoli riservati alle scuole
Prezzo del biglietto: 5 euro
Orario di inizio degli spettacoli: ore 10.30
Spettacoli riservati alle scuole
Prezzo del biglietto: 5 euro
Orario di inizio degli spettacoli: ore 10.30
Acasa
Marianna De Pinto
LA PESCATRICE DI PERLE
(breve conversazione con H. A.)
scene e disegno luci di Michelangelo Campanale
drammaturgia e regia VALERIA SIMONE
Con il sostegno del TRAC_Centro di residenza pugliese e col supporto della Luna nel Letto
“La pescatrice di perle” è colei che raccoglie i tesori del pensiero e della tradizione che erano andati perduti ed è in grado di renderli attuali, di utilizzarli, talvolta, per raccontare il mondo e o per interpretare, spiegare, i momenti bui del tempo presente. Questo voleva fare Hannah Arendt ed è così che definiva il suo lavoro intellettuale e il suo essere al mondo: il pescare perle dagli abissi del mare riconoscendone il valore incommensurabile. Costretta alla migrazione e ad essere un’apolide in quanto ebrea e perseguitata dalle leggi razziali, la Arendt fu costretta a lasciare il suo paese e la sua lingua madre’, per andare prima in Francia e poi negli Stati Uniti. La pescatrice di perle è uno spettacolo che parte dalla sua esperienza di apolide e di rifugiata attraverso la quale Hannah Arendt dà avvio ad una riflessione sull’umanità contemporanea.
Spettacoli riservati alle scuole
Prezzo del biglietto: 5 euro
Orario di inizio degli spettacoli: ore 10.30
Spettacoli riservati alle scuole
Prezzo del biglietto: 5 euro
Orario di inizio degli spettacoli: ore 10.30
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!