Arca Azzurra
Amanda Sandrelli
LISISTRATA
di Aristofane
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.
scene Sergio Mariotti
costumi Giuliana Colzi
luci Marco Messeri
musiche Vanni Cassori
adattamento e regia di UGO CHITI
Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini.
Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili.
Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, le perversioni, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti.
CITTÀ DI SAN SEVERO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VERDI
Stagione di prosa 2022/2023
ABBONAMENTI a 13 spettacoli
PLATEA – € 260
PALCHI I^ E II^ Fila – € 234
PALCHI III^ Fila – € 208
LOGGIONE – € 156
COSTO DEI BIGLIETTI
Per lo spettacolo di Maurizio Battista (fuori abbonamento)
PLATEA – € 45
PALCHI I^ E II^ Fila – € 40
PALCHI III^ Fila – € 35
LOGGIONE – INTERO € 30 / RIDOTTO € 25
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA – € 30
PALCHI I^ E II^ Fila – € 25
PALCHI III^ Fila – € 20
LOGGIONE – € 15 / € 10 (RIDOTTO STUDENTI SCUOLE SECONDARIE II GRADO)
Per il Concerto di Natale (fuori abbonamento):
PLATEA – € 15
PALCHI CENTRALI – € 15
PALCHI LATERALI – € 10
LOGGIONE – € 10
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino ai 26 anni.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell’acquisto.
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Data apertura abbonamenti: Dal 26 ottobre 2022 Il botteghino sarà aperto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.
Vendita biglietti dal 2 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 19 alle ore 21.
Info:
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. +39 3247829089
fax 0882.241323
Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323
Arca Azzurra
Amanda Sandrelli
LISISTRATA
di Aristofane
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.
scene Sergio Mariotti
costumi Giuliana Colzi
luci Marco Messeri
musiche Vanni Cassori
adattamento e regia di UGO CHITI
Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini.
Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili.
Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, le perversioni, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti.
CITTÀ DI SAN SEVERO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VERDI
Stagione di prosa 2022/2023
ABBONAMENTI a 13 spettacoli
PLATEA – € 260
PALCHI I^ E II^ Fila – € 234
PALCHI III^ Fila – € 208
LOGGIONE – € 156
COSTO DEI BIGLIETTI
Per lo spettacolo di Maurizio Battista (fuori abbonamento)
PLATEA – € 45
PALCHI I^ E II^ Fila – € 40
PALCHI III^ Fila – € 35
LOGGIONE – INTERO € 30 / RIDOTTO € 25
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA – € 30
PALCHI I^ E II^ Fila – € 25
PALCHI III^ Fila – € 20
LOGGIONE – € 15 / € 10 (RIDOTTO STUDENTI SCUOLE SECONDARIE II GRADO)
Per il Concerto di Natale (fuori abbonamento):
PLATEA – € 15
PALCHI CENTRALI – € 15
PALCHI LATERALI – € 10
LOGGIONE – € 10
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino ai 26 anni.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell’acquisto.
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Data apertura abbonamenti: Dal 26 ottobre 2022 Il botteghino sarà aperto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.
Vendita biglietti dal 2 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 19 alle ore 21.
Info:
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. +39 3247829089
fax 0882.241323
Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!