Compagnia Teatrale Io Ci Provo
NILDE MIA
con Silvia Lodi
testi di Valentina Diana
costumi Lapi Lou
scenografie Egle Calò
ideazione, drammaturgia e regia PAOLA LEONE
È Il nuovo spettacolo della regista Paola Leone, nato all’interno di “Le Donne si raccontano... modera Nilde Iotti” un progetto di promozione sui diritti della donna fatto con le donne che ha coinvolto un gruppo di studentesse, un gruppo di detenute e un gruppo di signore attiviste politiche l’Armata Rosa di Melpignano una cittadina in provincia di Lecce. Il lavoro teatrale nasce dalla voglia di indagare quelle difficoltà di essere donna e ricoprire un ruolo pubblico, istituzionale in una società ancora troppo sessista e omofoba. Uno spettacolo sui diritti delle donne e su quanto ancora c'è da fare per raggiungere la parità di genere. Un omaggio alla politica di Nilde Iotti, un riconoscimento alla sua pratica politica e al ruolo che le donne hanno avuto nella nostra storia del nostro paese. Dedicato a tutte le donne che credono ancora che il mondo si deve e si può cambiare e che abiteranno su questa terra.
Ingresso 5 euro
Ingresso libero nelle serate 21 e 22 settembre.
I biglietti sono acquistabili prima degli spettacoli a partire dalle 19 nella sede dell’associazione Spazio.Zero (via Francesco Petrarca a Gallipoli)
Info e prenotazioni: 3483819266 – zeromeccanicoteatro@gmail.com
Ingresso 5 euro
I biglietti sono acquistabili prima degli spettacoli a partire dalle 19 nella sede dell’associazione Spazio.Zero (via Francesco Petrarca a Gallipoli)
Info e prenotazioni: 3483819266 – zeromeccanicoteatro@gmail.com
Compagnia Teatrale Io Ci Provo
NILDE MIA
con Silvia Lodi
testi di Valentina Diana
costumi Lapi Lou
scenografie Egle Calò
ideazione, drammaturgia e regia PAOLA LEONE
È Il nuovo spettacolo della regista Paola Leone, nato all’interno di “Le Donne si raccontano... modera Nilde Iotti” un progetto di promozione sui diritti della donna fatto con le donne che ha coinvolto un gruppo di studentesse, un gruppo di detenute e un gruppo di signore attiviste politiche l’Armata Rosa di Melpignano una cittadina in provincia di Lecce. Il lavoro teatrale nasce dalla voglia di indagare quelle difficoltà di essere donna e ricoprire un ruolo pubblico, istituzionale in una società ancora troppo sessista e omofoba. Uno spettacolo sui diritti delle donne e su quanto ancora c'è da fare per raggiungere la parità di genere. Un omaggio alla politica di Nilde Iotti, un riconoscimento alla sua pratica politica e al ruolo che le donne hanno avuto nella nostra storia del nostro paese. Dedicato a tutte le donne che credono ancora che il mondo si deve e si può cambiare e che abiteranno su questa terra.
Ingresso 5 euro
Ingresso libero nelle serate 21 e 22 settembre.
I biglietti sono acquistabili prima degli spettacoli a partire dalle 19 nella sede dell’associazione Spazio.Zero (via Francesco Petrarca a Gallipoli)
Info e prenotazioni: 3483819266 – zeromeccanicoteatro@gmail.com
Ingresso 5 euro
I biglietti sono acquistabili prima degli spettacoli a partire dalle 19 nella sede dell’associazione Spazio.Zero (via Francesco Petrarca a Gallipoli)
Info e prenotazioni: 3483819266 – zeromeccanicoteatro@gmail.com
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!