Coltelleria Einstein
NONNETTI
di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
regia Valerio Bongiorno
Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore come un carillon. La magia si interrompe e i Nonnetti si coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un improvviso malore. Finalmente arriva la sera e ci si può divertire! Spettacolo con poche parole, molta musica e movimento, con momenti di comicità e qualche venatura di malinconia.
L’idea artistica nasce dal desiderio di esprimere con l’azione, la forza delle persone anziane. L’osservazione condivisa nella vita e nei laboratori teatrali con gli anziani, lo studio e l’osservazione delle relazioni e dei ritmi che si creano in un momento fragile e decisivo della vita, hanno stimolato la compagnia a lavorare senza l’utilizzo delle parole, cercando nel movimento la forza comunicativa. Non c’è contraddizione nel pensare al movimento dell’anziano come forza, la lentezza, lo scatto, la potenza dell’immobilità, l’originale risposta agli eventi del quotidiano ne sono la dimostrazione.
La condizione di anzianità aggiunge però la libertà di espressione, la sicurezza del “se non ora quando” e i due, come discoli infanti, ben consapevoli, si trovano ad inventare scherzi contro il mondo che amano.
La comicità è ricercata nell’invenzione che ciascun protagonista usa per stupire l’altro, il gioco per divertirsi alle spalle dell’altro o contro chi disturba il delicato equilibrio interno.
Comune di Corato – Assessorato alla Cultura
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO COMUNALE
Stagione teatrale 2022-2023
COSTO BIGLIETTI LA SCENA DEI RAGAZZI – spettacoli per famiglie
Biglietto unico € 8
Biglietto Adulto + Bambino € 12
CONDIZIONI GENERALI
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
I biglietti saranno in vendita presso presso la biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi – tel. 327.3237614) dal 12 dicembre nei seguenti giorni e orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì dalle 10.30 alle 12.30.
Inoltre, i biglietti saranno in vendita on-line dal 12 dicembre.
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede: un biglietto a pagamento per il disabile in platea a prezzo ridotto senza prevendita e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
La Scena dei ragazzi – spettacoli per famiglie Porta 17.30 – Sipario ore 18
Ogni spettacolo sarà preceduto da un divertente momento di accoglienza con la Mascotte del Teatro di Corato
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Biglietteria
Piazza Marconi – fronte Teatro
tel. 327.3237614
botteghino.teatrocorato@gmail.com
Teatro Comunale Corato
Piazza Marconi
Tel. 080.9592281
Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – Bari
080 5580195
www.teatropubblicopugliese.it/corato
INFO E PRENOTAZIONI
tel 349.8752433 – 346.4263927
Coltelleria Einstein
NONNETTI
di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
regia Valerio Bongiorno
Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore come un carillon. La magia si interrompe e i Nonnetti si coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un improvviso malore. Finalmente arriva la sera e ci si può divertire! Spettacolo con poche parole, molta musica e movimento, con momenti di comicità e qualche venatura di malinconia.
L’idea artistica nasce dal desiderio di esprimere con l’azione, la forza delle persone anziane. L’osservazione condivisa nella vita e nei laboratori teatrali con gli anziani, lo studio e l’osservazione delle relazioni e dei ritmi che si creano in un momento fragile e decisivo della vita, hanno stimolato la compagnia a lavorare senza l’utilizzo delle parole, cercando nel movimento la forza comunicativa. Non c’è contraddizione nel pensare al movimento dell’anziano come forza, la lentezza, lo scatto, la potenza dell’immobilità, l’originale risposta agli eventi del quotidiano ne sono la dimostrazione.
La condizione di anzianità aggiunge però la libertà di espressione, la sicurezza del “se non ora quando” e i due, come discoli infanti, ben consapevoli, si trovano ad inventare scherzi contro il mondo che amano.
La comicità è ricercata nell’invenzione che ciascun protagonista usa per stupire l’altro, il gioco per divertirsi alle spalle dell’altro o contro chi disturba il delicato equilibrio interno.
Comune di Corato – Assessorato alla Cultura
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO COMUNALE
Stagione teatrale 2022-2023
COSTO BIGLIETTI LA SCENA DEI RAGAZZI – spettacoli per famiglie
Biglietto unico € 8
Biglietto Adulto + Bambino € 12
CONDIZIONI GENERALI
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
I biglietti saranno in vendita presso presso la biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi – tel. 327.3237614) dal 12 dicembre nei seguenti giorni e orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì dalle 10.30 alle 12.30.
Inoltre, i biglietti saranno in vendita on-line dal 12 dicembre.
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede: un biglietto a pagamento per il disabile in platea a prezzo ridotto senza prevendita e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
La Scena dei ragazzi – spettacoli per famiglie Porta 17.30 – Sipario ore 18
Ogni spettacolo sarà preceduto da un divertente momento di accoglienza con la Mascotte del Teatro di Corato
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Biglietteria
Piazza Marconi – fronte Teatro
tel. 327.3237614
botteghino.teatrocorato@gmail.com
Teatro Comunale Corato
Piazza Marconi
Tel. 080.9592281
Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – Bari
080 5580195
www.teatropubblicopugliese.it/corato
INFO E PRENOTAZIONI
tel 349.8752433 – 346.4263927
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!