ResExtensa Dance Company
PUZZLE
ideazione e direzione Elisa Barucchieri
coreografia Elisa Barucchieri, Cassandra Bianco, Moreno Guadalupi, Fabiana Mangialardi
danzatori Cassandra Bianco, Moreno Guadalupi Fabiana Mangialardi
Un labirinto di voci, narrazioni in danza che si incontrano, incastrano, scontrano, accompagnano.
Ogni volta raccontano una relazione nuova, una storia particolare, ogni commistione crea un’alchimia nuova, una storia speciale e unica.
Cogliendo ispirazione dai lavori di Calvino, Puzzle è come l’incontro al Castello dei Destini Incrociati, come la condivisione nella Taverna: una serie di racconti specifici e personali, che traggono spunto dallo stesso numero finito di elementi, per moltiplicarsi in infinite storie nuove e differenti. A ognuno, la propria voce; a ogni spettatore la propria interpretazione.
Italo Calvino ci regala uno spunto infinito, un rebus, un enigma che sfida ogni lettore a un esercizio di consapevolezza attivo e propositivo.
Puzzle accoglie la sfida e riporta le domande al corpo, al movimento, all’incontro, all’incastro con l’altro.
Biglietti:
intero: 10 euro
ridotto under 25, insegnanti e allievi/e di scuole di danza: 5 euro
Botteghino e modalità di vendita:
I biglietti interi saranno acquistabili anche on line, su VivaTicket.it, a partire dalle ore 11:00 di giovedì 16 febbraio.
I biglietti ridotti saranno acquistabili solo in biglietteria, anche tramite prenotazione telefonica.
La biglietteria del Teatro Sociale sarà aperta il giorno di ogni spettacolo.
Per informazioni sulla vendita e prenotazioni telefoniche: 334 1144911
ResExtensa Dance Company
PUZZLE
ideazione e direzione Elisa Barucchieri
coreografia Elisa Barucchieri, Cassandra Bianco, Moreno Guadalupi, Fabiana Mangialardi
danzatori Cassandra Bianco, Moreno Guadalupi Fabiana Mangialardi
Un labirinto di voci, narrazioni in danza che si incontrano, incastrano, scontrano, accompagnano.
Ogni volta raccontano una relazione nuova, una storia particolare, ogni commistione crea un’alchimia nuova, una storia speciale e unica.
Cogliendo ispirazione dai lavori di Calvino, Puzzle è come l’incontro al Castello dei Destini Incrociati, come la condivisione nella Taverna: una serie di racconti specifici e personali, che traggono spunto dallo stesso numero finito di elementi, per moltiplicarsi in infinite storie nuove e differenti. A ognuno, la propria voce; a ogni spettatore la propria interpretazione.
Italo Calvino ci regala uno spunto infinito, un rebus, un enigma che sfida ogni lettore a un esercizio di consapevolezza attivo e propositivo.
Puzzle accoglie la sfida e riporta le domande al corpo, al movimento, all’incontro, all’incastro con l’altro.
Biglietti:
intero: 10 euro
ridotto under 25, insegnanti e allievi/e di scuole di danza: 5 euro
Botteghino e modalità di vendita:
I biglietti interi saranno acquistabili anche on line, su VivaTicket.it, a partire dalle ore 11:00 di giovedì 16 febbraio.
I biglietti ridotti saranno acquistabili solo in biglietteria, anche tramite prenotazione telefonica.
La biglietteria del Teatro Sociale sarà aperta il giorno di ogni spettacolo.
Per informazioni sulla vendita e prenotazioni telefoniche: 334 1144911
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!