Teatri di Bari / Seminal Film / Comune di Monopoli – Teatro Radar
Paolo Sassanelli, Lucia Zotti
QUANTO BASTA
scenografia Marianna Sciveres
luci Giovanni Vito Marasciulo
scritto e diretto da ALESSANDRO PIVA
Una giornata come tante per una coppia di anziani coniugi della piccola borghesia cittadina. La moglie si appresta a cucinare una teglia di parmigiana, il marito rientra in casa con una vecchia radio scovata vicino ai cassonetti. Lei fa i conti amari con i rimpianti, mentre lui, più pacato, vive nel suo piccolo mondo. Si conoscono a memoria e si rimbeccano continuamente per qualunque banalità. È la paura di perdersi che li tiene uniti e che, nel momento del pericolo, fa riemergere quell’amore infeltrito dagli anni, come un’abitudine. Un atto unico in cui Piva alterna toni comici e surreali a momenti di malinconica poesia, e ore il ritratto di due esseri umani in cui lo spettatore non potrà fare a meno di identificarsi.
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multiplex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2023
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore – Intero euro 115 – Ridotto over 60 euro 95
2° Settore – Intero euro 95 – Ridotto studenti 2° euro 85
COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore – Intero euro 30 – Ridotto over 60 e card euro 25
2° Settore – Intero euro 25 – Ridotto studenti euro 20
COSTO DEI BIGLIETTI COMPAGNIE LOCALI
1° Settore – posto unico euro 12
2° Settore – posto unico euro 8
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, ai soci Touring Club Italiano, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo- Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tel. 0833916241
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente.
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
comuneditaviano.comunicazione@gmail.com
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
comuneditaviano.comunicazione@gmail.com
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
Teatri di Bari / Seminal Film / Comune di Monopoli – Teatro Radar
Paolo Sassanelli, Lucia Zotti
QUANTO BASTA
scenografia Marianna Sciveres
luci Giovanni Vito Marasciulo
scritto e diretto da ALESSANDRO PIVA
Una giornata come tante per una coppia di anziani coniugi della piccola borghesia cittadina. La moglie si appresta a cucinare una teglia di parmigiana, il marito rientra in casa con una vecchia radio scovata vicino ai cassonetti. Lei fa i conti amari con i rimpianti, mentre lui, più pacato, vive nel suo piccolo mondo. Si conoscono a memoria e si rimbeccano continuamente per qualunque banalità. È la paura di perdersi che li tiene uniti e che, nel momento del pericolo, fa riemergere quell’amore infeltrito dagli anni, come un’abitudine. Un atto unico in cui Piva alterna toni comici e surreali a momenti di malinconica poesia, e ore il ritratto di due esseri umani in cui lo spettatore non potrà fare a meno di identificarsi.
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multiplex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2023
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore – Intero euro 115 – Ridotto over 60 euro 95
2° Settore – Intero euro 95 – Ridotto studenti 2° euro 85
COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore – Intero euro 30 – Ridotto over 60 e card euro 25
2° Settore – Intero euro 25 – Ridotto studenti euro 20
COSTO DEI BIGLIETTI COMPAGNIE LOCALI
1° Settore – posto unico euro 12
2° Settore – posto unico euro 8
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, ai soci Touring Club Italiano, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo- Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tel. 0833916241
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente.
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
comuneditaviano.comunicazione@gmail.com
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
comuneditaviano.comunicazione@gmail.com
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!