Rai – Comune di Bari
Anteprima di stagione in collaborazione con PRIX ITALIA 2023
Presentazione del cast e proiezione del documentario
ITALO CALVINO – LO SCRITTORE SUGLI ALBERI
Una coproduzione RAI Documentari e ARTE
scritto e diretto da Duccio Chiarini
sceneggiatura Duccio Chiarini e Sofia Assirelli
fotografia Debora Vrizzi
montaggio Maria Fantastica Valmori
musica Umberto Smerilli
tra gli intervistati Giovanna Calvino, Ernesto Ferrero, Marie Fabre, Stefano Bollani, Letizia Modena, Mario Barenghi.
Prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano per Panamafilm.
Co-prodotto da LesFilms d’Ici, Parigi
Prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano per Panamafilm.
Co-prodotto da LesFilms d’Ici, Parigi
Introduce l’evento una lettura da Calvino con NERI MARCORÈ.
Introduce l'evento una lettura da Calvino con NERI MARCORÈ.
La serata inaugurale di Prix Italia si apre con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino. Nel centenario della sua nascita, l’avventura del più importante e indefinibile degli scrittori italiani del Novecento narrata in un documentario che ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, “Il Barone Rampante”. La scommessa del film è di offrire un nuovo sguardo sul più conosciuto autore del Novecento, anche grazie a filmati inediti, foto e lettere autografe concessi in esclusiva. Questo documentario utilizza il libro forse più simbolico di Italo Calvino come un prisma attraverso cui ricostruire il rapporto tra l’opera dell’autore e i contesti storici e politici che ha attraversato, nella costante ricerca della giusta distanza dalle cose del mondo.
– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475
100 CALVINO – FUORI ABBONAMENTO
ingresso libero con prenotazione obbligatoria su eventbrite
Rai – Comune di Bari
Anteprima di stagione in collaborazione con PRIX ITALIA 2023
Presentazione del cast e proiezione del documentario
ITALO CALVINO – LO SCRITTORE SUGLI ALBERI
Una coproduzione RAI Documentari e ARTE
scritto e diretto da Duccio Chiarini
sceneggiatura Duccio Chiarini e Sofia Assirelli
fotografia Debora Vrizzi
montaggio Maria Fantastica Valmori
musica Umberto Smerilli
tra gli intervistati Giovanna Calvino, Ernesto Ferrero, Marie Fabre, Stefano Bollani, Letizia Modena, Mario Barenghi.
Prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano per Panamafilm.
Co-prodotto da LesFilms d’Ici, Parigi
Prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano per Panamafilm.
Co-prodotto da LesFilms d’Ici, Parigi
Introduce l’evento una lettura da Calvino con NERI MARCORÈ.
Introduce l'evento una lettura da Calvino con NERI MARCORÈ.
La serata inaugurale di Prix Italia si apre con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino. Nel centenario della sua nascita, l’avventura del più importante e indefinibile degli scrittori italiani del Novecento narrata in un documentario che ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, “Il Barone Rampante”. La scommessa del film è di offrire un nuovo sguardo sul più conosciuto autore del Novecento, anche grazie a filmati inediti, foto e lettere autografe concessi in esclusiva. Questo documentario utilizza il libro forse più simbolico di Italo Calvino come un prisma attraverso cui ricostruire il rapporto tra l’opera dell’autore e i contesti storici e politici che ha attraversato, nella costante ricerca della giusta distanza dalle cose del mondo.
– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475
100 CALVINO – FUORI ABBONAMENTO
ingresso libero con prenotazione obbligatoria su eventbrite
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!