RIDERE È UNA COSA SERIA

Daniela Baldassarra

Cast

Daniela Baldassarra
RIDERE È UNA COSA SERIA

DESCRIZIONE

Che ruolo può avere la comicità, in particolar modo la comicità femminile, nella lotta alle disparità e alle discriminazioni? Contrariamente a quanto si crede, la comicità è la forma di comunicazione più seria, perché scava a fondo e fa a pezzi pregiudizi e tabù.

All'interno di questo appuntamento Daniela Baldassarra proporrà diverse riflessioni culturali utilizzando il linguaggio dell'ironia e del sarcasmo, e alternerà brevi monologhi a momenti di confronto col pubblico. Un percorso ad ostacoli che spazierà dalla psicologia, alla religione, alla letteratura, con passaggi inaspettati e scoppiettanti e con un occhio di riguardo alle differenze di genere e alle minoranze, tematiche centrali dei suoi lavori.

Costi e opzioni

03
Giovedì
Novembre
21:00

DETTAGLI

INFO E CONTATTI

  • Biglietti e informazioni

    Inizio spettacoli ore 21.00
    Biglietti – 8 €
    Abbonamento a 9 spettacoli – 50 €

    Vendita di Abbonamenti e Biglietti
    Biglietti e abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Abeliano
    Biglietti disponibili anche online sul sito  www.vivaticket.com  e nei punti vendita Vivaticket.
    Per maggiori informazioni:  botteghino@teatroabeliano.com

    INFO
    Centro Polivalente di cultura Gruppo Abeliano
    Via Padre Massimiliano Kolbe, 3 – tel. 080.5427678

03
Giovedì
Novembre
21:00

DETTAGLI

Cast

Daniela Baldassarra
RIDERE È UNA COSA SERIA

DESCRIZIONE

Che ruolo può avere la comicità, in particolar modo la comicità femminile, nella lotta alle disparità e alle discriminazioni? Contrariamente a quanto si crede, la comicità è la forma di comunicazione più seria, perché scava a fondo e fa a pezzi pregiudizi e tabù.

All'interno di questo appuntamento Daniela Baldassarra proporrà diverse riflessioni culturali utilizzando il linguaggio dell'ironia e del sarcasmo, e alternerà brevi monologhi a momenti di confronto col pubblico. Un percorso ad ostacoli che spazierà dalla psicologia, alla religione, alla letteratura, con passaggi inaspettati e scoppiettanti e con un occhio di riguardo alle differenze di genere e alle minoranze, tematiche centrali dei suoi lavori.

Costi e opzioni

INFO E CONTATTI

Biglietti e informazioni

Inizio spettacoli ore 21.00
Biglietti – 8 €
Abbonamento a 9 spettacoli – 50 €

Vendita di Abbonamenti e Biglietti
Biglietti e abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Abeliano
Biglietti disponibili anche online sul sito  www.vivaticket.com  e nei punti vendita Vivaticket.
Per maggiori informazioni:  botteghino@teatroabeliano.com

INFO
Centro Polivalente di cultura Gruppo Abeliano
Via Padre Massimiliano Kolbe, 3 – tel. 080.5427678

Social

Inizia a seguirci sui nostri canali Social:

Newsletter

Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

ISCRIVITI

MyTPP

Con MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!

Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.

La tua sarà una stagione unica!

Personalizza la tua agenda

REGISTRATI ORA