Epos Teatro
Maurizio Pellegrini
SI ME VULISSE BENE
Serenate, macchiette e contrasti d’amore
di e con Maurizio Pellegrini
e la Chamber Swing Orchestra
arrangiamenti originali di Silvestro Sabatelli
coreografie di Ileana Pace
scena e costumi di Romeo Liccardo
Se c’è un genere teatrale inattuale e distante, questo è il Varietà (assieme al suo fratello minore, l’Avanspettacolo). Eppure Varietà e Avanspettacolo, come un fiume carsico, sono spariti solo per continuare a riaffiorare dove e quando meno te lo aspetti. E ogni volta è tale la sorpresa e il piacere di ritrovarli, più vivi e vegeti che mai, che ci sembra di aver rincontrato un vecchio compagno di scuola mai dimenticato. Se il presente non ci piace e il futuro ci spaventa, cosa di meglio che rifugiarsi nel passato? E magari esplorare quella meravigliosa soffitta piena di cianfrusaglie che è la nostra memoria. Il pericolo è di sentirsi soffocare dalla polvere o di faticare a ritrovare l’uscita. Però si potrebbe anche avere fortuna e riuscire a risvegliare qualche fantasma. È quello che fa Maurizio Pellegrini in questo personalissimo viaggio tra il grande repertorio umoristico napoletano e i personaggi che hanno fatto la storia del genere da Petrolini ad Armando Gill, Maldacea, Nino Taranto. Un salto all’indietro verso un tempo in cui l’antidoto ai problemi quotidiani, alla povertà, alle guerre era uno solo: la risata.
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Epos Teatro
Maurizio Pellegrini
SI ME VULISSE BENE
Serenate, macchiette e contrasti d’amore
di e con Maurizio Pellegrini
e la Chamber Swing Orchestra
arrangiamenti originali di Silvestro Sabatelli
coreografie di Ileana Pace
scena e costumi di Romeo Liccardo
Se c’è un genere teatrale inattuale e distante, questo è il Varietà (assieme al suo fratello minore, l’Avanspettacolo). Eppure Varietà e Avanspettacolo, come un fiume carsico, sono spariti solo per continuare a riaffiorare dove e quando meno te lo aspetti. E ogni volta è tale la sorpresa e il piacere di ritrovarli, più vivi e vegeti che mai, che ci sembra di aver rincontrato un vecchio compagno di scuola mai dimenticato. Se il presente non ci piace e il futuro ci spaventa, cosa di meglio che rifugiarsi nel passato? E magari esplorare quella meravigliosa soffitta piena di cianfrusaglie che è la nostra memoria. Il pericolo è di sentirsi soffocare dalla polvere o di faticare a ritrovare l’uscita. Però si potrebbe anche avere fortuna e riuscire a risvegliare qualche fantasma. È quello che fa Maurizio Pellegrini in questo personalissimo viaggio tra il grande repertorio umoristico napoletano e i personaggi che hanno fatto la storia del genere da Petrolini ad Armando Gill, Maldacea, Nino Taranto. Un salto all’indietro verso un tempo in cui l’antidoto ai problemi quotidiani, alla povertà, alle guerre era uno solo: la risata.
COMUNE DI POLIGNANO – Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023
ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66
PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15
CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.
Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it
Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910
COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III – Ufficio Cultura
080.4252323-16-58
IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!