STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO
La Vlora, il volto dell’accoglienza
documentario
regia VINCENZO LOSITO, STEFANO SASSO
con la partecipazione di Ivan Bonsante, Giuseppe Dalfino, Elisabetta Genchi, Eva Menski, Jasmine Pignatelli, FestimThartori, Lorenzo Turi
sceneggiatura Vincenzo Losito
riprese e montaggio Stefano Sasso
presa diretta e post produzione audio Francesco Piro
seconda camera Tonia Laterza
traduzioni Alessia Cofone
Finanziato da Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio nell’ambito del ProgettoInterreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014 – 2020 “3C – Cross-borderexchange for the development of Cultural and Creative industries” con il supporto di Teatro Pubblico Pugliese
Co-Finanziato dall’Unione Europea all’interno dello Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II)
Produzione esecutiva Vincenzo Losito, Equilibrio Dinamico
Dopo più di 30 anni dallo sbarco dei 20.000 albanesi nel Porto di Bari, abbiamo provato a ricostruire qualcosa che per anni a causa dei fatti di cronaca, politica locale e nazionale, è stato oscurato: il valore dell'ospitalità della comunità barese in quel caldo 08 Agosto del '91.
Un fotografo, un imprenditore, una mediatrice culturale, un professore, un’artista, una casalinga ed un avvocato attraverso i loro ricordi e le loro storie ricostruiscono quest’ evento straordinario ripercorrendo le tappe del viaggio dall’Albania al suo approdo a Bari, ponendo l'attenzione sul valore dell'ospitalità a trent’anni dall'accaduto.
– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475
ingresso libero
STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO
La Vlora, il volto dell’accoglienza
documentario
regia VINCENZO LOSITO, STEFANO SASSO
con la partecipazione di Ivan Bonsante, Giuseppe Dalfino, Elisabetta Genchi, Eva Menski, Jasmine Pignatelli, FestimThartori, Lorenzo Turi
sceneggiatura Vincenzo Losito
riprese e montaggio Stefano Sasso
presa diretta e post produzione audio Francesco Piro
seconda camera Tonia Laterza
traduzioni Alessia Cofone
Finanziato da Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio nell’ambito del ProgettoInterreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014 – 2020 “3C – Cross-borderexchange for the development of Cultural and Creative industries” con il supporto di Teatro Pubblico Pugliese
Co-Finanziato dall’Unione Europea all’interno dello Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II)
Produzione esecutiva Vincenzo Losito, Equilibrio Dinamico
Dopo più di 30 anni dallo sbarco dei 20.000 albanesi nel Porto di Bari, abbiamo provato a ricostruire qualcosa che per anni a causa dei fatti di cronaca, politica locale e nazionale, è stato oscurato: il valore dell'ospitalità della comunità barese in quel caldo 08 Agosto del '91.
Un fotografo, un imprenditore, una mediatrice culturale, un professore, un’artista, una casalinga ed un avvocato attraverso i loro ricordi e le loro storie ricostruiscono quest’ evento straordinario ripercorrendo le tappe del viaggio dall’Albania al suo approdo a Bari, ponendo l'attenzione sul valore dell'ospitalità a trent’anni dall'accaduto.
– DENTRO LA SCENA –
La partecipazione agli incontri è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili per gli studenti che parteciperanno anche al relativo spettacolo in programma nella Stagione del Teatro Piccinni.
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti e per il relativo incontro del sabato mattina potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo: anna.giannone@teatropubblicopugliese.it
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
Mob. 3298573475
ingresso libero
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!