Menhir
TALOS SUL FILO
studio
Coreografia di Giulio De Leo con Erika Guastamacchia
e con la partecipazione di Vito Barile, Samuele Basile, Elena Domenica Chiarulli, Marta Cinquepalmi, Alessia De Leo, Leandro De Leo, Leopoldo Di Modugno, Jacopo Pasquale Di Molfetta, Alessandro Fiore, Mariagrazia Minafra, Michelangelo Montaruli, Janat Mouttaki, Elisa Okabor Mike Excel, Samuele Paparella, Giuseppe Petrone, Maria Chiara Spaccavento, Yassmine Zahri
Percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con II Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Ruvo di Puglia I si ringraziano la Dirigente Scolastica Prof.ssa Gabriella Colaprice, l’ insegnante
Funzione Strumentale Curricolo Scuola Primaria Claudia Brattoli e le Insegnanti Angela Anselmi e Adele Cagnetta*
Un antico automa. Un gigante di bronzo animato, dotato del potere sovrannaturale di arroventare il suo corpo metallico e di bruciare vivi, in un abbraccio mortale, i temerari che osavano sfidarlo. Talos aveva un
punto, nel suo corpo, che era per lui stesso vita e morte insieme: una vena pulsante di sangue umano, al di sotto del tendine di una delle due caviglie. Quello era l’unico suo punto mortale. Nella gigantomachia del Pittore di Talos il suo corpo viene colto nel momento dell’arresa, quel momento di sospensione tra la vita e la morte in cui diventa possibile la danza.
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione – Ruvo di Puglia
prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio
direzione artistica Giulio De Leo
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura
Info – Giulia Gaudimundo 345 355 5045 – info@compagniamenhir.it
Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura
Info – Giulia Gaudimundo 345 355 5045 – info@compagniamenhir.it
Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Menhir
TALOS SUL FILO
studio
Coreografia di Giulio De Leo con Erika Guastamacchia
e con la partecipazione di Vito Barile, Samuele Basile, Elena Domenica Chiarulli, Marta Cinquepalmi, Alessia De Leo, Leandro De Leo, Leopoldo Di Modugno, Jacopo Pasquale Di Molfetta, Alessandro Fiore, Mariagrazia Minafra, Michelangelo Montaruli, Janat Mouttaki, Elisa Okabor Mike Excel, Samuele Paparella, Giuseppe Petrone, Maria Chiara Spaccavento, Yassmine Zahri
Percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con II Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Ruvo di Puglia I si ringraziano la Dirigente Scolastica Prof.ssa Gabriella Colaprice, l’ insegnante
Funzione Strumentale Curricolo Scuola Primaria Claudia Brattoli e le Insegnanti Angela Anselmi e Adele Cagnetta*
Un antico automa. Un gigante di bronzo animato, dotato del potere sovrannaturale di arroventare il suo corpo metallico e di bruciare vivi, in un abbraccio mortale, i temerari che osavano sfidarlo. Talos aveva un
punto, nel suo corpo, che era per lui stesso vita e morte insieme: una vena pulsante di sangue umano, al di sotto del tendine di una delle due caviglie. Quello era l’unico suo punto mortale. Nella gigantomachia del Pittore di Talos il suo corpo viene colto nel momento dell’arresa, quel momento di sospensione tra la vita e la morte in cui diventa possibile la danza.
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione – Ruvo di Puglia
prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio
direzione artistica Giulio De Leo
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura
Info – Giulia Gaudimundo 345 355 5045 – info@compagniamenhir.it
Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura
Info – Giulia Gaudimundo 345 355 5045 – info@compagniamenhir.it
Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!