Luigi D’Elia – Francesco Niccolini – Teatri di Bari e INTI (Brindisi)
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia
regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia
luci Paolo Mongelli
organizzazione Francesca Vetrano e Sabrina Cocco
una coproduzione Teatri di Bari e INTI
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli
nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
Lo spettacolo sostiene Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni, e la sua campagna per un nuovo modello di conservazione, efficace e rispettoso dei popoli indigeni, contro la conservazione coloniale che ruba la terra ai popoli nativi che la custodiscono e la abitano da sempre.
Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra sogno e realtà. Qui abbiamo il dono del teatro che fa esistere per un’ora nel rito antico e carnale del racconto, del corpo dell’attore e del respiro del pubblico la storia di un bambino rimasto orfano nella foresta del Congo e cresciuto volando da un albero come le scimmie. Tarzan, era lo strano verso che facevano le scimmie per chiamarlo o indicarlo. Questo spettacolo racconta la sua storia, nuda e cruda, senza nessuna concessione alle promesse degli adulti e del progresso. Con il più grande amore per il mistero intoccabile della crescita, dell’umano e della nostra Terra.
LA SCENA DEI RAGAZZI 2022 -2023
Rassegna teatrale destinata alle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado
Auditorium TaTÀ, via Grazia Deledda rione Tamburi – Taranto
Orario di inizio degli spettacoli: h 10.30
Prezzo dei biglietti
Intero € 5
Ridotto € 4 – Biglietto riservato alle classi (stessa sezione) che decidono di vedere almeno due spettacoli.
PRENOTAZIONI
CREST ufficio scuola – riferimenti:
Cinzia Sartini tel. 099 4725780 (int.3) mob. 328 0010900 cinziasartini@teatrocrest.it
Carla Molinari tel. 099 4725780 (int. 8) mob. 389 9292215 carlamolinari@teatrocrest.it
Prezzo dei biglietti
Intero € 5
Ridotto € 4 – Biglietto riservato alle classi (stessa sezione) che decidono di vedere almeno due spettacoli.
PRENOTAZIONI
CREST ufficio scuola – riferimenti:
Cinzia Sartini tel. 099 4725780 (int.3) mob. 328 0010900 cinziasartini@teatrocrest.it
Carla Molinari tel. 099 4725780 (int. 8) mob. 389 9292215 carlamolinari@teatrocrest.it
Luigi D’Elia – Francesco Niccolini – Teatri di Bari e INTI (Brindisi)
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia
regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia
luci Paolo Mongelli
organizzazione Francesca Vetrano e Sabrina Cocco
una coproduzione Teatri di Bari e INTI
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli
nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
Lo spettacolo sostiene Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni, e la sua campagna per un nuovo modello di conservazione, efficace e rispettoso dei popoli indigeni, contro la conservazione coloniale che ruba la terra ai popoli nativi che la custodiscono e la abitano da sempre.
Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra sogno e realtà. Qui abbiamo il dono del teatro che fa esistere per un’ora nel rito antico e carnale del racconto, del corpo dell’attore e del respiro del pubblico la storia di un bambino rimasto orfano nella foresta del Congo e cresciuto volando da un albero come le scimmie. Tarzan, era lo strano verso che facevano le scimmie per chiamarlo o indicarlo. Questo spettacolo racconta la sua storia, nuda e cruda, senza nessuna concessione alle promesse degli adulti e del progresso. Con il più grande amore per il mistero intoccabile della crescita, dell’umano e della nostra Terra.
LA SCENA DEI RAGAZZI 2022 -2023
Rassegna teatrale destinata alle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado
Auditorium TaTÀ, via Grazia Deledda rione Tamburi – Taranto
Orario di inizio degli spettacoli: h 10.30
Prezzo dei biglietti
Intero € 5
Ridotto € 4 – Biglietto riservato alle classi (stessa sezione) che decidono di vedere almeno due spettacoli.
PRENOTAZIONI
CREST ufficio scuola – riferimenti:
Cinzia Sartini tel. 099 4725780 (int.3) mob. 328 0010900 cinziasartini@teatrocrest.it
Carla Molinari tel. 099 4725780 (int. 8) mob. 389 9292215 carlamolinari@teatrocrest.it
Prezzo dei biglietti
Intero € 5
Ridotto € 4 – Biglietto riservato alle classi (stessa sezione) che decidono di vedere almeno due spettacoli.
PRENOTAZIONI
CREST ufficio scuola – riferimenti:
Cinzia Sartini tel. 099 4725780 (int.3) mob. 328 0010900 cinziasartini@teatrocrest.it
Carla Molinari tel. 099 4725780 (int. 8) mob. 389 9292215 carlamolinari@teatrocrest.it
Do you want to receive information about all scheduled shows in the TPP circuit? Do you always want to be updated about our projects and special offers we reserved for you?
Subscribe our weekly newsletter
SUBSCRIBEWith "MyTPP" you can create your season. Register and discover how to create your own personalized playbill.
Use the red heart symbol to add your favorite shows to MyTPP. Find the heart symbol in every event.
Enjoy your unique season!!