23 Maggio 2023
Si chiude con un sold out la fortunata stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Corato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese: sabato 27 maggio Lino Guanciale porta sul palco del Teatro Comunale “Non svegliate lo spettatore” per musica e regia di Davide Cavuti (sipario ore 20.30). Lo stesso giorno l’attore abruzzese presenta il suo libro dal titolo, “Inchiostro” (Round Robin), illustrato da Daniela Volpari (ore 18.00 – Teatro Comunale – Ingresso con invito in distribuzione presso gli store Mondadori di Corato, Trani, Andria e Barletta). L’evento raccoglierà fondi per la ricerca oncologica pugliese con AIRC Comitato Puglia.
“In Non svegliate lo spettatore, attraverso aneddoti, lettere, racconti, i personaggi prendono forma diventando maschere senza tempo – afferma il regista e compositore Davide Cavuti – I quadri proposti riverberano di senso etico, sociale e storico. Il viaggio con Flaiano (e il suo taccuino) è un prezioso insegnamento per affrontare le nuove sfide dell’esistenza. Il rapporto tra il cinema, il teatro, la letteratura e la musica costituisce una chiave di lettura importante per penetrare i valori di interscambio tra cultura, formazione e apprendimento, affinché siano da stimolo per la ricerca e l’approfondimento delle opere dei grandi scrittori spesso dimenticati”. Lo spettatore sarà proiettato, con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole, nel mondo della letteratura, del cinema e del teatro attraverso la recitazione di uno straordinario attore quale Lino Guanciale.”
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!