4 Giugno 2021
Giugno si apre con una grande festa della danza, un evento che conclude la settima edizione del
Network Internazionale Danza Puglia. Il dance bus de ‘La caravane électrique’ un progetto dell’associazione culturale pugliese RiESCo (ricerca e sviluppo coreografico) e association Expresso Forma di Strasburgo, sostenuto dalla Regione Puglia all’interno del Programma
Straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo, arriverà a Bari, Molfetta e Bitonto per
ritornare a festeggiare la danza come
un’occasione di incontro tra performer e pubblico in una creazione coreografica
site specific. Ogni tappa de ‘La caravane électrique’ ospita compagnie professionali del panorama
coreografico pugliese che arrichiscono la performance con l’anteprima di
una loro creazione, a Bari, Molfetta e Bitonto saranno ospiti rispettivamente: Equilibrio Dinamico, Menhir,
Alphaztl.
La Caravane Electrique dedica un ampio spazio, nei tre diversi appuntamenti,
alle coreografie delle insegnanti delle
scuole partner del Network Internazionale Danza Puglia con i loro allievi.
‘La caravane électrique’ dopo il Teatro Kismet e la Cittadella degli Artisti arriva domenica 6 giugno allaCittadella del bambino diBitonto per coinvolgere il pubblico in una vera e propria performance urbana che si apre con l’arrivo del bus e con un deejay set diffuso: un mix performativo unico e coinvolgente. Trasportati dal bus arriveranno i quattro danzatori: Antonella Albanese, Fabio Caputo, Gabriele Montaruli e Francesca Rinaldi accompagnati dal musicista e deejay Antonello Arciuli e Samuele Martucci nelle vesti di tecnico-mimo, una creazione ideata e diretta dal coreografo e danzatore Ezio Schiavulli.
A seguire sarà ospite della serata la compagnia Equilibrio Dinamico con ‘Tutto nel segno di lei’ uno studio su un lavoro coreografico pensato per ricordare Dante Alighieri a settecento anni dalla sua morte. Il Sommo Poeta, universalmente noto per La Divina Commedia, è anche il poeta il cui amore per Beatrice. Roberta Ferrara, coreografa di ‘Tutto nel segno di lei’, ispirata dall’opera Vita Nova, crea un lavoro interpretata da Laila Lovino e Antonello Amati.
La caravane électrique’
dell’associazione culturale pugliese RiESCo
(ricerca e sviluppo coreografico) e association
Expresso Forma di Strasburgo è un
progetto sostenuto dalla Regione Puglia
all’interno del Programma Straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo.
Il
progetto vanta la collaborazione del Network
Internazionale Danza Puglia, della Compagnia
Ez3 e, per gli appuntamenti del 2, 4 e 6 giugno, del Teatro Kismet, Cittadella
degli artisti di Molfetta, Comune di
Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese.
Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!