“Una commedia nata e non scritta”: così Pirandello ha definito il suo Berretto a sonagli. Su questo pensiero si sviluppa la regia: viva e non scritta. Tutti gli attori in questo spettacolo cercano di essere personaggi vivi e veri, più di noi che respiriamo, alternando pianto e riso durante tutto lo svolgimento del dramma. Un progetto appassionate. Il Berretto è la storia di un uomo giovane, poco più di quarant'anni, che tradito dalla moglie accetta la condanna e la pena di spartire l'amore della propria donna con un altro uomo, pur di non perderla. Un tema drammatico e attuale che si voglia o no. Il personaggio di Ciampa, apparentemente grottesco, è in realtà straziante, ma soprattutto è il più moderno degli eroi pirandelliani.