il 30/10/2020 |
LA CITTÀ DEI VIVI
Nicola Lagioia e Vasco Brondi LIBRI & MUSICA - Incontri letterari tra scrittori e musicisti |
LA CITTÀ DEI VIVI
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
il 06/11/2020 |
LA MATEMATICA È POLITICA
Chiara Valerio e Dente LIBRI & MUSICA - Incontri letterari tra scrittori e musicisti |
LA MATEMATICA È POLITICA
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
il 20/11/2020 |
POESIE DEL TEMPO STRETTO
Francesco Carofiglio e Maria Antonietta LIBRI & MUSICA - Incontri letterari tra scrittori e musicisti |
POESIE DEL TEMPO STRETTO
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
il 04/12/2020 |
FEBBRE
Jonathan Bazzi e M¥SS Keta LIBRI & MUSICA - Incontri letterari tra scrittori e musicisti |
FEBBRE
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
il 11/12/2020 |
I MIEI FIGLI SPIEGATI A UN RAZZISTA
Gabriella Nobile e Amir Issaa LIBRI & MUSICA - Incontri letterari tra scrittori e musicisti |
I MIEI FIGLI SPIEGATI A UN RAZZISTA
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
dal 14/01/2021 al 17/01/2021 |
PEACHUM - Un'opera da tre soldi
Rocco Papaleo, Fausto Paravidino |
PEACHUM - Un'opera da tre soldi
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI & MUSICA - ore 19.00
→ STAGIONE TEATRALE
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 18.00 e ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00
→ Per lo spettacolo "Re Lear" dal 10 al 14 febbraio
mercoledì - ore 21.00
giovedì - ore 21.00
venerdì - ore 21.00
sabato - ore 21.00
domenica - ore 18.00 PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI & MUSICA [intero / ridotto]
→ Posto unico senza assegnazione: € 10 / € 8 BOTTEGHINO
► LIBRI & MUSICA
Riduzione per gli under 35 anni e possessori tessere fedeltà librerie di Bari.
Per il talk “La città dei vivi” di Nicola Lagioia con Vasco Brondi, in programma il prossimo 30 ottobre 2020, la vendita dei biglietti avverrà attraverso Vivaticket a partire dalle ore 17.30 del 23 ottobre 2020 e presso il botteghino del Teatro Piccinni il giorno 29 ottobre dalle 16.30 alle 19,00 e il giorno 30 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
→ Riduzioni
Il biglietto ridotto è riservato agli spettatori under 35 e ai possessori delle carte fedeltà delle librerie di Bari.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e al personale di sala (documento di riconoscimento; tessere fedeltà, ecc.).
→ I biglietti degli altri appuntamenti saranno messi in vendita a partire dal 2 novembre 2020.
Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.
→ Il botteghino aprirà il giorno precedente all’evento, dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 fino a mezzora prima dell’inizio dello spettacolo.
► STAGIONE TEATRALE
→ Condizioni generali di abbonamento-carnet
I Turni per gli abbonamenti-carnet a 6 spettacoli al Teatro Piccinni avranno la sequenza:
A / giovedì ore 21.00;
B / venerdì ore 18.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
Solo per lo spettacolo “Re Lear” i turni saranno i seguenti:
B / mercoledì ore 21.00;
A / giovedì ore 21.00;
C / venerdì ore 21.00;
D / sabato ore 21.00;
E / domenica ore 18.00.
La sottoscrizione dell’abbonamento-carnet dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.
→ Riduzioni
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli under 35 anni, studenti e Turno B.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
→ Voucher
Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese.
► Vendita degli Abbonamenti
→ Prelazione per i Vecchi Abbonati:
per evitare assembramenti, l’accesso al botteghino sarà regolato da una prenotazione telefonica effettuabile a partire dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, al numero 328.6917948.
La prelazione avverrà dal 9 Novembre 2020 al 5 dicembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 (che non hanno richiesto l’emissione dei voucher) si potranno recare al Botteghino del Teatro Piccinni per ottenere il rimborso e procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento – carnet.
Per ottenere il rimborso sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto), comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito (su apposito modulo). Sarà possibile mediante di apposito modulo delegare un terzo per le operazione al botteghino.
→ Nuovi Abbonamenti-Carnet e rimborso biglietti singoli:
dal 09 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020.
► Accesso all’area spettacolo
L’accesso al Teatro - ai fini del contingentamento - è organizzato secondo parametri che garantiscono la fruizione degli spazi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.
Non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale gli spettatori abitualmente conviventi o per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale e l’applicazione delle misure previste per il contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, i posti in sala saranno distanziati anche in presenza di spettatori conviventi.
L’organizzazione si riserva la possibilità di rivedere la pianta del teatro potendosi procedere laddove necessario alla riassegnazione dei posti.
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465
Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
|
|
dal 21/01/2021 al 24/01/2021 |
SE QUESTO È UN UOMO
Valter Malosti |
SE QUESTO È UN UOMO
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI BOTTEGHINO
► LIBRI
|
|
dal 26/01/2021 al 27/01/2021 |
ANASTASIA e la maledizione dei Romanov
DAB - Danza A Bari |
ANASTASIA e la maledizione dei Romanov
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI BOTTEGHINO
► LIBRI
|
|
dal 04/02/2021 al 07/02/2021 |
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
Alessandro Haber, Alvia Reale |
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI BOTTEGHINO
► LIBRI
|
|
dal 10/02/2021 al 14/02/2021 |
RE LEAR
Glauco Mauri, Roberto Sturno |
RE LEAR
ORARIO
► ORARI DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI:
→ LIBRI PREZZO
► ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE
→ Abbonamento carnet a 6 spettacoli a scelta tra: PEACHUM, SE QUESTO È UN UOMO, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, RE LEAR, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL GIARDINO DEI CILIEGI, NATI SOTTO CONTRARIA STELLA, I MISERABILI, LA GIOIA
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale: € 150 / € 138
Posto Palco I e II Ord. Laterale: € 138 / € 126
► BIGLIETTI LIBRI BOTTEGHINO
► LIBRI
|
|