In questo blog leggerete interviste, presentazioni, recensioni degli spettacoli presentati a Bari e in alcuni altri centri vicini all’interno delle stagioni dal Teatro Pubblico Pugliese. Questi scritti sono i frutti di un laboratorio universitario di osservazione, analisi e […]
LEGGI“Grazie e buona permanenza”. Nessuna storia, nessun punto di riferimento, solo corpi in movimento. Uno spettacolo alquanto insolito occupa le mura della nuova Sala Cielo realizzata da Alfredo Pirri, pittore e scultore italiano, al teatro Kursaal Santalucia di […]
LEGGIIl 9 maggio, giorno della festa dei baresi e giorno conclusivo delle festività legate al Santo Patrono Nicola Vescovo di Myra, è in andato in scena lo spettacolo “San Nicola dei baresi” della compagnia Malalingua di Molfetta, con […]
LEGGIPenombra. Il pubblico entra in sala mentre sul palco, sdraiata sul fianco, una donna ha lo sguardo fisso sulla platea; non si può definire se guardi chi prende posto o se sia persa in un altrove. La luce […]
LEGGIDue batteristi duettano a suon di percussioni, sono su un praticabile posizionato nell’angolo posteriore del palco. Un uomo, sembra un puntino che galleggia sul tappeto danza nero, muove il suo corpo a ritmo di musica, inizia a correre, […]
LEGGIIl compleanno è la pièce scritta dal drammaturgo britannico Harold Pinter nel 1957,messa in scena in questa stagione al teatro Piccinni dal regista teatrale tedesco PeterStein.La scenografia, sobria, ricostruisce una stanza da pranzo con al centro il tavolo, […]
LEGGIUna scenografia complessa: mobili sospesi sulla scena, luci intense avvolgenti i corpi degli attori, musica di sottofondo enfatizzano la drammaticità degli eventi, e creano una dimensione insieme realistica e simbolica. Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, inscenato […]
LEGGI“L’atmosfera di una minaccia continua non smette mai – come nella vita di tutti noi – di dominare qualsiasi azione. La domanda: ‘chi siamo noi?’, alla quale non possiamo mai rispondere perché una falsa o oscura memoria si […]
LEGGIPeter Stein è uno dei più importanti artefici del teatro tedesco ed europeo della seconda metà del Novecento. Lui riesce a rinnovare il teatro tedesco nel quale la ricerca, il lavoro sull’attore e sullo spazio scenico, sui tempi […]
LEGGITanto Popolizio, poco Miller, nella nuova “riedizione” di Uno sguardo dal ponte del drammaturgo statunitense andato in scena a Bari per la stagione del Teatro Pubblico Pugliese dal 13 al 16 aprile 2023 Applausi scroscianti al Teatro Piccinni […]
LEGGIVuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
ISCRIVITICon MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!
Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.
La tua sarà una stagione unica!