BLOG

22/05/2023
di Massimo Marino

QUESTO BLOG, DAL DAMS

In questo blog leggerete interviste, presentazioni, recensioni degli spettacoli presentati a Bari e in alcuni altri centri vicini all’interno delle stagioni dal Teatro Pubblico Pugliese. Questi scritti sono i frutti di un laboratorio universitario di osservazione, analisi e […]

LEGGI
23/06/2023
di Annagiulia Costantino

I CORPI DANZANTI DELL’EDEN

“Grazie e buona permanenza”.  Nessuna storia, nessun punto di riferimento, solo corpi in movimento. Uno spettacolo alquanto insolito occupa le mura della nuova Sala Cielo realizzata da Alfredo Pirri, pittore e scultore italiano, al teatro Kursaal Santalucia di […]

LEGGI
25/05/2023
di Luca Mastrolitti

Sanda Necòle va pe màre – ovvero San Nicola dei baresi

Il 9 maggio, giorno della festa dei baresi e giorno conclusivo delle festività legate al Santo Patrono Nicola Vescovo di Myra, è in andato in scena lo spettacolo “San Nicola dei baresi” della compagnia Malalingua di Molfetta, con […]

LEGGI
23/05/2023
di Mariantonia Capriglione

SOME OTHER PLACE – DOVE TUTTO È POSSIBILE

Penombra. Il pubblico entra in sala mentre sul palco, sdraiata sul fianco, una donna ha lo sguardo fisso sulla platea; non si può definire se guardi chi prende posto o se sia persa in un altrove. La luce […]

LEGGI
23/05/2023
di Mariantonia Capriglione

HERES: NEL NOME DEL FIGLIO

Due batteristi duettano a suon di percussioni, sono su un praticabile posizionato nell’angolo posteriore del palco. Un uomo, sembra un puntino che galleggia sul tappeto danza nero, muove il suo corpo a ritmo di musica, inizia a correre, […]

LEGGI
22/05/2023
di Emanuela Bianco

IL COMPLEANNO DI HAROLD PINTER: IN SCENA L’IDENTITÀ SFOCATA DELLA MODERNITÀ

Il compleanno è la pièce scritta dal drammaturgo britannico Harold Pinter nel 1957,messa in scena in questa stagione al teatro Piccinni dal regista teatrale tedesco PeterStein.La scenografia, sobria, ricostruisce una stanza da pranzo con al centro il tavolo, […]

LEGGI
22/05/2023
di Annagiulia Costantino

IL PONTE: LUOGO SIMBOLICO DELL’UNIONE O DELLA DISTANZA?

Una scenografia complessa: mobili sospesi sulla scena, luci intense avvolgenti i corpi degli attori, musica di sottofondo enfatizzano la drammaticità degli eventi, e creano una dimensione insieme realistica e simbolica. Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, inscenato […]

LEGGI
22/05/2023
di Federica Morelli

IL COMPLEANNO

“L’atmosfera di una minaccia continua non smette mai – come nella vita di tutti noi – di dominare qualsiasi azione. La domanda: ‘chi siamo noi?’, alla quale non possiamo mai rispondere perché una falsa o oscura memoria si […]

LEGGI
22/05/2023
di Federica Longobardi

IL COMPLEANNO DI PETER STEIN

Peter Stein è uno dei più importanti artefici del teatro tedesco ed europeo della seconda metà del Novecento. Lui riesce a rinnovare il teatro tedesco nel quale la ricerca, il lavoro sull’attore e sullo spazio scenico, sui tempi […]

LEGGI
22/05/2023
di Massimo Calia Di Pinto

UNA TRAGEDIA GRECA IN FRETTA E FURIA, MA IN GIACCA E CRAVATTA

Tanto Popolizio, poco Miller, nella nuova “riedizione” di Uno sguardo dal ponte del drammaturgo statunitense andato in scena a Bari per la stagione del Teatro Pubblico Pugliese dal 13 al 16 aprile 2023 Applausi scroscianti al Teatro Piccinni […]

LEGGI
I NOSTRI AUTORI

Social

Inizia a seguirci sui nostri canali Social:

Newsletter

Vuoi ricevere informazioni su tutti gli spettacoli in programma nel circuito TPP? Vuoi sempre essere aggiornato sui nostri progetti e sulle offerte speciali che riserviamo ai nostri spettatori?

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

ISCRIVITI

MyTPP

Con MyTPP puoi creare la stagione che fa per te!

Usa il cuore e scegli gli spettacoli che vorresti vedere. Crea il tuo cartellone e rimani sempre aggiornato su eventi collaterali e offerte speciali del Teatro Pubblico Pugliese.

La tua sarà una stagione unica!

Personalizza la tua agenda

REGISTRATI ORA